Sicurezza sul lavoro
Infortuni sul lavoro. Società non responsabile se il manager ignora le prescrizioni
05/08/2024Omicidio colposo con violazione delle norme sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro: l'impresa non è responsabile ex 231 quando ha adottato, prima della commissione dell'illecito, un modello di organizzazione e gestione idoneo a prevenirla. Così la Cassazione.
Appalti. Congruità della manodopera: sanzioni per lavori da 70.000 euro
03/05/2024Sanzione da 1.000 a 5.000 euro per il committente che non verifica la congruità della manodopera impiegata negli appalti privati con opere di valore pari o superiore a 70.000 euro. Lo prevede il decreto Coesione. Novità anche per gli appalti pubblici
Società sanzionabile ex 231 se è provata la colpa di organizzazione
16/01/2023In caso di sinistro sul lavoro, la colpa di organizzazione della società datrice va rigorosamente provata e non confusa o sovrapposta con la colpevolezza del responsabile del reato. In assenza di tale prova niente sanzioni ex 231.
Infortuni sul lavoro. Responsabilità dell'ente se c'è colpa di organizzazione
21/10/2022Società responsabile ex decreto 231 per l'infortunio del lavoratore se è configurabile una colpa di organizzazione che deve essere, però, specificamente provata dal PM.
Obbligo vaccinale e Green pass rafforzato per gli over 50
07/01/2022Nuova stretta anti Covid del Governo. Obbligo vaccinale esteso agli over 50. Green pass rafforzato per lavoratori pubblici e privati, compresi i magistrati, che hanno compiuto i 50 anni. Queste alcune novità del decreto legge licenziato dal CDM.
Rilascio del Certificato debiti per premi assicurativi
15/11/2021A partire dal 15 novembre 2021, l’INAIL ha reso disponibile il nuovo servizio online Certificazione dei debiti con il quale il legale rappresentante dell’impresa può richiedere il Certificato debiti per premi assicurativi.
Il decreto Sostegni è legge, le novità in materia di lavoro
20/05/2021Cassa integrazione Covid-19, esonero contributivo per autonomi e professionisti, welfare aziendale, divieto di licenziamento, indennità una tantum, reddito di emergenza e contratti a termine. Tutte le novità del decreto Sostegni convertito in legge.
Vaccini gratis negli studi professionali
06/11/2020Confprofessioni lancia la campagna Pro-Vax 2020 negli studi professionali, una campagna che prevede il rimborso integrale dei costi per la vaccinazione antinfluenzale stagionalesia per i liberi professionisti che per i dipendenti degli studi professionali.
Fase 2. Il Governo rende disponibili le Faq sulle misure
07/05/2020Le Faq del Governo sulle misure adottate per la Fase 2. Importante il codice Ateco e obbligatorio il mantenimento, in tutte le attività, di distanziamento sociale, pulizia e igiene ambientale almeno due volte al giorno e in funzione dell’orario di apertura.
Confprofessioni: fase 2, la sicurezza negli studi
06/05/2020La Confederazione italiana libere professioni dà le linee guida agli studi professionali su come gestire e organizzare il lavoro, nella fase 2 post-emergenza Coronavirus, per la salute e sicurezza di datori di lavoro, dipendenti e clienti.