- 03-10-2025: Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025
- 03-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: domande dal 15 ottobre
- 03-10-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi
- 03-10-2025: Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione
- 03-10-2025: CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025
- 03-10-2025: Laboratori analisi Cifa. Rinnovo
- 03-10-2025: Rinnovo triennale ambiente di sicurezza Entratel: guida per commercialisti e consulenti
- 03-10-2025: Chiusura sportello “Resto al Sud” dal 15 ottobre 2025
- 03-10-2025: Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028
- 03-10-2025: Governo, approvazione del Documento Programmatico di Finanza Pubblica (DPFP)
- 03-10-2025: Successione e bonus casa: regole per le detrazioni
- 03-10-2025: DDL Semplificazioni: lavoro occasionale in agricoltura (LOAgri) operativo fino al 2025
- 03-10-2025: Flussi 2025: quote aggiuntive per stagionali nel settore turistico-alberghiero
- 03-10-2025: Antiriciclaggio, recepita la direttiva UE. Nuove regole per titolare effettivo

Serena Santagata
Quota 100, Reddito di Cittadinanza e altre misure per il mercato del lavoro. Il “Decretone” è legge
Dopo il via libera del Senato, il 29 marzo 2019 è stata data ufficialità con pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” n. 75, alla legge del 28 marzo 2019, n. 26, di conversione, con modificazioni, del decreto legge del 28 gennaio 2019, n. 4 (c.d. “Decretone”), recante disposizioni urgenti in materia di...
Reddito di cittadinanza, i chiarimenti dell’Inps
A quasi un mese dalla possibilità di presentare la relativa domanda e in attesa della erogazione agli aventi diritto, arrivano i primi chiarimenti dall’INPS sul reddito di cittadinanza, con la circolare del 20 marzo 2019, n. 43. In dettaglio, la circolare fa il punto sui requisiti necessari, sulle...
Ticket di licenziamento, salgono gli importi
A seguito dell’entrata in vigore della legge di bilancio 2019 (legge del 30 dicembre 2018, n. 145, G.U. n. 302 del 31 dicembre 2018), pur essendo confermate le regole per il calcolo e le casistiche in cui deve essere corrisposto, è aumentato l’importo del contributo alla Naspi che il datore di...
Il riscatto dei periodi non coperti da contribuzione: il quadro delle novità
Con la circolare n. 36 del 5 marzo 2019 l’INPS illustra la nuova disciplina del riscatto dei periodi non coperti da contribuzione, nonché il diverso criterio di calcolo dell’onere di riscatto dei periodi di studio universitari da valutare nel sistema contributivo, nel caso di domanda presentata fino...
Controlli sui luoghi di lavoro: cosa succede se cambia il datore di lavoro
Con la lettera circolare del 25 febbraio 2019, n. 1881, l’Ispettorato Nazionale del lavoro ha fornito alcuni chiarimenti relativamente alle ipotesi in cui si verifichino modifiche degli assetti proprietari in seno al datore di lavoro, con riferimento alle autorizzazioni rilasciate per l’installazione di...