- 18-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 18-11-2025: Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro
- 18-11-2025: TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025
- 18-11-2025: Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità
- 18-11-2025: Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche
- 18-11-2025: Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione
- 18-11-2025: Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria
- 18-11-2025: Provincia di Bolzano, sussidio per i pensionati over 65: istruzioni INPS
- 18-11-2025: Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL
- 18-11-2025: Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino
- 18-11-2025: Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso
Serena Santagata
Lavoro intermittente. Applicabile pienamente la disciplina del lavoro straordinario
Con l’interpello del 24 ottobre del 2018, n. 6, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito la disciplina legale e contrattuale dell’orario di lavoro nella fattispecie del lavoro intermittente. In particolare, nell’interpello in esame, viene ribadito a chiare lettere che, anche...
Lavoro occasionale, tutto sul regime in vigore dopo il Decreto Dignità
Negli ultimi anni, la disciplina del lavoro occasionale è stata modificata in diverse occasioni. Lo scorso anno, il decreto legge del 24 aprile 2017, n. 50, convertito nella legge del 21 giugno 2017, n. 96 (G.U. n. 144 del 24 giugno 2017) ha previsto il nuovo istituto delle prestazioni occasionali,...
Licenziamenti collettivi, legittimo il criterio di maggiore vicinanza alla pensione
In tema di licenziamenti collettivi, con la sentenza n. 24755, depositata l’8 ottobre 2018, la Corte di Cassazione (Sezione Lavoro) ha statuito che l’adozione del criterio della maggiore vicinanza alla pensione è coerente con la finalità di ridurre al minimo l’“impatto sociale” derivante dal...
CIGO, nuove procedure per accedervi e riattivazione della CIGS
Nei giorni scorsi, diverse novità hanno interessato la Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO) e la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS), istituti regolamentati, a seguito della riforma degli ammortizzatori sociali, dal decreto legislativo del 14 settembre 2018, n. 148 (G.U. n. 221...
JOBS ACT. Illegittimo il calcolo dell'indennità di licenziamento
Come specificato nel comunicato stampa del 26 settembre 2018, la Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo l’articolo 3, comma 1, del decreto legislativo del 4 marzo 2015, n. 23 (G.U. n. 54 del 6 marzo 2015) nella parte in cui, nel disciplinare il contratto di lavoro a tempo indeterminato a...