- 03-10-2025: Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025
- 03-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: domande dal 15 ottobre
- 03-10-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi
- 03-10-2025: Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione
- 03-10-2025: CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025
- 03-10-2025: Laboratori analisi Cifa. Rinnovo
- 03-10-2025: Rinnovo triennale ambiente di sicurezza Entratel: guida per commercialisti e consulenti
- 03-10-2025: Chiusura sportello “Resto al Sud” dal 15 ottobre 2025
- 03-10-2025: Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028
- 03-10-2025: Governo, approvazione del Documento Programmatico di Finanza Pubblica (DPFP)
- 03-10-2025: Successione e bonus casa: regole per le detrazioni
- 03-10-2025: DDL Semplificazioni: lavoro occasionale in agricoltura (LOAgri) operativo fino al 2025
- 03-10-2025: Flussi 2025: quote aggiuntive per stagionali nel settore turistico-alberghiero
- 03-10-2025: Antiriciclaggio, recepita la direttiva UE. Nuove regole per titolare effettivo

Serena Santagata
Modello 730-4: novità e scadenze
Nel mese in cui scadono i termini per la presentazione della dichiarazione dei redditi attraverso il modello 730, si affrontano le diverse novità che riguardano il modello 730-4.
Il quadro delle agevolazioni per le assunzioni dopo il Decreto Crescita
Tra le misure previste dalla legge di conversione del decreto Crescita, legge del 28 giugno 2019, n. 58 (G.U. n. 151 del 29 giugno 2019), troviamo sia il rifinanziamento degli incentivi per le assunzioni al Sud anche per i primi mesi del 2019, sia una nuova agevolazione per favorire l'occupazione.
Il Decreto Crescita è legge: il riepilogo delle principali novità su lavoro, previdenza e welfare
Dopo un lungo iter normativo, il “Decreto Crescita” è definitivamente stato convertito in legge lo scorso 27 giugno, con l'ultima approvazione del Senato, ed è stato successivamente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 151 del 29 giugno 2019, come legge n. 58 del 28 giugno 2019.
Distacco nazionale non autentico, chiarimenti dall’INL sulla sanzione
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota del 10 giugno 2019, n. 5398, con la quale fornisce, al proprio personale ispettivo, chiarimenti in ordine ad una ipotesi di distacco transnazionale di lavoratori da un’impresa stabilita in altro Stato della UE in favore di una propria unità.
Somministrazione di lavoro: gli adempimenti assicurativi vanno gestiti online
Con un comunicato stampa pubblicato il 10 giugno 2019, l’INAIL ha fatto presente che, relativamente ai lavoratori in somministrazione, la gestione degli adempimenti in materia assicurativa deve essere effettuata esclusivamente in maniera telematica.