- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Stagionali extracomunitari
Il D.Lgs. n. 203/2016 ha attuato nel nostro ordinamento la Direttiva 2014/36/UE sulle condizioni di ingresso e di soggiorno dei cittadini di paesi terzi per motivi di impiego in qualità di lavoratori stagionali ed ha sostituito gli articoli 5, c. 3-ter e 24 del TUI, contenenti la disciplina del...
Delocalizzazione call center
Ai sensi dell’art. 1, comma 243 della Legge di Bilancio 2017, qualora un operatore economico decida di delocalizzare, anche mediante affidamento a terzi, l'attività di call center fuori dal territorio nazionale in un Paese extraUE, dovrà darne comunicazione, almeno trenta giorni prima del...
Domestici 13^ Ferie TFR e trasferta
L’Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico ricorda alle famiglie che entro il 21 dicembre colf, badanti e babysitter dovranno ricevere la gratifica natalizia la quale, nel caso dei lavoratori conviventi, dovrà anche essere comprensiva di indennità di vitto e alloggio. Qualora il...
ASpI, miniASpI, NASpI, DIS-COLL, Mobilità e ASDI
Con circolare n. 224 del 15 dicembre 2016, l’INPS ha fornito le istruzioni: sulle modalità applicative delle misure sanzionatorie adottate dai Centri per l’Impiego a seguito delle violazioni degli obblighi di partecipazione alle misure di politica attiva da parte dei percettori di prestazioni...
Fondo mètaSalute Cancellata 2^ trance
Le aziende metalmeccaniche non dovranno versare la seconda trance del contributo di avvio al Fondo mètaSalute previsto per il mese di dicembre 2016 e pari ad euro 24 per dipendente. Dal sito del Fondo si apprende, infatti, che le fonti istitutive hanno convenuto di cancellare il versamento in...