- 07-08-2025: ISA 2025, dal Fisco indicazioni operative
- 07-08-2025: ISA 2025, in una circolare il punto sulle novità
- 07-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie
- 07-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 07-08-2025: CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025
- 07-08-2025: Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo
- 07-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 07-08-2025: Dalla consultazione sindacale al recesso: il percorso del licenziamento collettivo
- 07-08-2025: Crisi aziendale e licenziamento collettivo: la procedura
- 07-08-2025: CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025
- 07-08-2025: Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo
- 07-08-2025: Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026
- 07-08-2025: Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate
- 07-08-2025: Premi riservati ai dipendenti fissi? Per la Corte UE si può fare

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Prolungamento CIGS Domanda entro il 20 aprile
E’ stato pubblicato nella G.U. n. 54 del 6 marzo 2017 il D.I. n. 98189 del 29 dicembre 2016 relativo ai criteri per autorizzare la prosecuzione dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria, oltre i limiti di cui agli articoli 4, comma 1, e 22, commi 1, 3 e 4, D.Lgs. n. 148/2015, nonché...
Reinserimento lavorativo INAIL
Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza INAIL ha integrato le Linee di indirizzo per il reinserimento lavorativo, prevedendo nelle more del perfezionamento delle relazioni dell’Istituto con ANPAL, che: il datore di lavoro – che intenda assumere un disabile in conseguenza di infortunio sul lavoro...
Call center Comunicazione al Garante
Il Garante per la protezione dei dati personali, con nota informativa del 28 febbraio 2017 ha reso disponibili sul proprio sito n. 2 modelli da utilizzare rispettivamente: ai sensi dell'art. 24-bis, comma 2, lett. c), da parte degli operatori economici che intendono localizzare l'attività di...
Trasporto pubblico locale Indennità di malattia
Il Ministro del Lavoro e della Politiche Sociali, di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ripartisce annualmente le risorse finanziare da destinare alla copertura dei maggiori oneri anticipati dalle aziende del settore del trasporto pubblico locale a titolo di integrazione...
Voucher per lavori domestici Proposta Assindatcolf
In merito alla questione che si sta sviluppando sull’uso distorto dei voucher e che è attualmente oggetto di studio e che, probabilmente, porterà ad una riforma della norma come attualmente disciplinata dal c.d. Testo Unico dei contratti, Assindatcolf ha proposto in ambito...