- 07-08-2025: ISA 2025, dal Fisco indicazioni operative
- 07-08-2025: ISA 2025, in una circolare il punto sulle novità
- 07-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie
- 07-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 07-08-2025: CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025
- 07-08-2025: Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo
- 07-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 07-08-2025: Dalla consultazione sindacale al recesso: il percorso del licenziamento collettivo
- 07-08-2025: Crisi aziendale e licenziamento collettivo: la procedura
- 07-08-2025: CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025
- 07-08-2025: Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo
- 07-08-2025: Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026
- 07-08-2025: Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate
- 07-08-2025: Premi riservati ai dipendenti fissi? Per la Corte UE si può fare

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Incentivo Occupazione Giovani
Con la circolare INPS n. 40 del 28 febbraio 2017 sono state fornite le istruzioni per la fruizione dell’Incentivo Occupazione Giovani da parte dei datori di lavoro che assumano tra il 1° gennaio 2017 ed il 31 dicembre 2017, senza esservi tenuti ed a prescindere dalla circostanza che...
Nuove modalità di pagamento delle retribuzioni Analisi dei Consulenti
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha analizzato le criticità della proposta di legge in materia di modalità di pagamento delle retribuzioni ai lavoratori. Innanzitutto viene evidenziato che per quanto concerne il pagamento in contanti presso lo sportello bancario o postale, la norma va...
Bandi FIxO Nuova proroga
Sono stati nuovamente prorogati al 31 marzo 2017 i bandi di FIxO per l’assunzione con contratto di apprendistato di giovani tra i 16 e i 29 anni e l’inserimento in azienda di almeno 100 dottori di ricerca. Nello specifico, il primo avviso prevede la concessione di contributi ai datori di lavoro che...
Per la comunicazione dei voucher nuovi indirizzi di posta
Dal 7 marzo 2017 sono operative le nuove caselle di posta elettronica dedicate alla comunicazione dei Voucher per una loro maggiore tracciabilità. Il Ministero del Lavoro, con comunicato del 7 marzo ha dato notizia che, per il momento i vecchi indirizzi resteranno validi fino al 30 aprile 2017 e...
Rallentamenti servizi INPS
L’INPS, con comunicato del 2 marzo 2017, ha reso noto che per l’intera giornata di mercoledì 8 marzo 2017 potrebbero esserci rallentamenti nell’erogazione dei servizi a causa di uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private.