- 06-05-2025: Oneri detraibili
- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 06-05-2025: Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette
- 06-05-2025: Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo
- 06-05-2025: Contributi MASE 2025 ai Comuni per l’efficienza energetica
- 06-05-2025: Cybersicurezza: contratti di beni e servizi informatici, criteri di premialità
- 06-05-2025: Controlli fiscali 2025: il Fisco stringe sui patrimoni esteri e residenze fittizie

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Conguaglio fiscale INPS
Con il messaggio n.1075 dell’8 marzo 2017 l’INPS ha illustrato le attività riguardanti: l’elaborazione del conguaglio fiscale di fine anno; il rilascio delle CUS/2017; la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate delle CUO/2017; le successive rettifiche delle...
Chiarimenti sulla sospensione delle ritenute Irpef a seguito del sisma
L’INPS, con messaggio n. 1093 del 9 marzo 2017, facendo seguito al messaggio n. 767 del 21 febbraio 2017, ha chiarito che tra le ritenute oggetto della sospensione a seguito del sisma, rientrano: le ritenute relative alle operazioni di conguaglio fiscale 2016, qualora lo stesso comporti un...
Previdenza: i periodi esteri inferiori all’anno
Il Regolamento CE n. 883/2004 prevede che l’istituzione competente, alla quale viene richiesta la prestazione, non deve concederla, se i periodi di assicurazione compiuti sotto la legislazione da essa applicata non raggiungono un anno e se, tenuto conto di questi soli periodi, nessun diritto è...
Circolare congiunta sui flussi 2017 extraUE
In attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 febbraio 2017 concernente la programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro stagionale e non stagionale nel territorio dello Stato per...
Lavoro in paesi ExtraUE, le retribuzioni convenzionali per il calcolo dei premi
Il premio assicurativo per i lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale si calcola sulla base di retribuzioni convenzionali e per l’anno in corso tali retribuzioni sono state fissate con Decreto Interministeriale del 22...