- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Certificazione dei contratti: l’ITL può presentare osservazioni
La certificazione dei contratti può essere effettuata, oltre che dalle commissioni istituite presso gli Ispettorati Territoriali del Lavoro, anche da commissioni di certificazione istituite presso: gli enti bilaterali costituiti nell'ambito territoriale di riferimento ovvero a livello nazionale...
Editoria, computo durata massima complessiva dei trattamenti di CIGS
L’art. 25-bis del D.Lgs. n. 148/2015 – introdotto dal D.Lgs. n. 69/2017 - prevede disposizioni particolari per le imprese del settore dell'editoria ed il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 5 del 20 febbraio, ha fornito indicazioni sul computo della durata massima...
Contributi volontari per lavoratori dipendenti non agricoli, autonomi e iscritti alla Gestione separata
Con circolare n. 31 del 20 febbraio 2018 l’INPS ha fornito notizie in merito ai contributi volontari anno 2018 per lavoratori dipendenti non agricoli, lavoratori autonomi ed iscritti alla Gestione separata. Più nello specifico la circolare si occupa di: versamenti volontari dei lavoratori...
Ridotto lo sgravio contributivo per la pesca costiera, nelle acque interne e lagunari
Le imprese che esercitano la pesca costiera e nelle acque interne e lagunari beneficiano di uno sgravio contributivo percentuale che per l’anno 2018 è stato ridotto dalla Legge di Bilancio 2018 al 45,07% (nel 2017 era pari al 48,7%). In merito, il messaggio INPS n. 771 del 20 febbraio 2018 ha...
Stop al contributo di solidarietà per gestioni confluite nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti
Il Legislatore aveva istituito un contributo di solidarietà - pari allo 0,50% della retribuzione imponibile - a carico degli iscritti e dei pensionati delle gestioni previdenziali confluite nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti e del Fondo di previdenza per il personale di volo dipendente da...