- 28-04-2025: Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi
- 28-04-2025: Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi
- 28-04-2025: Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti
- 28-04-2025: IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento
- 28-04-2025: Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 28-04-2025: Gratuito patrocinio: per l'iscrizione a ruolo basta l'istanza protocollata
- 28-04-2025: Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Procedura di sovrindebitamento, no alla diffida accertativa durante il periodo di inesigibilità dei crediti
Durante il periodo di inesigibilità dei crediti aventi titolo o causa anteriore alla data di pubblicazione del decreto di omologa del piano di ristrutturazione del debito, non potranno essere adottati, da parte degli Ispettorati Territoriali del Lavoro, provvedimenti di diffida accertativa nei...
Impianti audiovisivi e strumenti di controllo: nuove istruzioni dell’Ispettorato
Con circolare n. 5 del 19 febbraio 2018 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro è tornato a fornire istruzioni in merito agli impianti audiovisivi ed agli altri strumenti di controllo ai sensi dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori. Più nello specifico la circolare si sofferma su: istruttoria delle...
APE Volontario. Adesione e recesso degli istituti finanziatori e delle imprese assicuratrici
Con riferimento all’anticipo finanziario a garanzia pensionistica è previsto che i soggetti in possesso della certificazione del diritto all’APE possano presentare la domanda di APE all’istituto finanziatore, per il tramite dell’INPS, mediante l’uso dell’identità digitale SPID almeno di secondo...
Esonero dal versamento del contributo addizionale per le aziende in procedura concorsuale che si avvalgono degli interventi di CIGS
Il Ministero del Lavoro si è pronunciato sulla decorrenza dell'esonero dal versamento del contributo addizionale di cui all'articolo 8, comma 8 bis, D.L. n. 86/1988, convertito dalla Legge n. 160/1988, per quelle aziende in procedura concorsuale che si avvalgono degli interventi di CIGS. Chiarisce...
Domande di prepensionamento dei poligrafici entro il 2 marzo 2018
L’INPS, con messaggio n. 722 del 16 febbraio 2018, ha reso noto che nella Legge di Bilancio 2018 vi è una norma relativa al prepensionamento dei lavoratori dipendenti poligrafici di aziende editoriali e stampatrici di periodici. I lavoratori destinatari della norma in questione devono presentare...