- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Privacy, la CNA chiede per le micro e PMI un ulteriore periodo transitorio
La CNA, Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa, rappresenta e tutela gli interessi delle micro, piccole e medie imprese e, con comunicato del 16 aprile 2018, il suo Presidente ha chiesto di concedere alle imprese un congruo periodo transitorio prima di applicare le...
Recupero indebiti e certificazione fiscale: pagamento con rimessa in denaro
L’INPS, con messaggio n. 1654 del 17 aprile 2018, ha ricordato che, a far data dal 28 febbraio 2018, ha provveduto a rendere disponibili, telematicamente, le Certificazioni Uniche Sintetiche (CUS) 2018 di tutti i soggetti sostituiti. Tuttavia, in talune circostanze, nella fase di acquisizione...
Part-time verticale ciclico, per l’anzianità contributiva valgono anche i periodi non lavorati
La Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza n. 8772 del 10 aprile 2018, ha ricordato che, per i lavoratori occupati con part-time verticale ciclico, ai fini pensionistici, vanno inclusi nell'anzianità contributiva anche i periodi non lavorati, in quanto la contribuzione ridotta incide solo sulla...
Comunicazione inizio attività ex lege 12/1979, vademecum e nuove FAQ
Dall’1 marzo 2018 è disponibile, per gli iscritti all'Ordine dei Commercialisti ed all'Ordine degli Avvocati, la procedura telematica per effettuare le comunicazioni di inizio attività gestione del personale, ex art. 1, L. n. 12/1979. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, in data 13 aprile 2018, ha...
Fondo di garanzia INPS, domanda telematica anche per i cessionari del credito
L’INPS già nel 2012 aveva previsto che le domande di accesso alle prestazioni erogate dal Fondo di garanzia per TFR e crediti di lavoro andavano presentate esclusivamente per via telematica attraverso uno dei canali appositamente previsti (Web, Contact Center multicanale e Patronati). Adesso, con...