redattore profile

Rossella Schiavone

Rossella Schiavone

Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.

Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.

Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.

Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.

Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.


SAN.ARTI., esteso limite di età per il diritto alle prestazioni

SAN.ARTI. ha comunicato, con circolare n. 7 del 12 aprile 2018, di aver esteso, per i lavoratori dipendenti, il limite di età massimo previsto dal regolamento, entro il quale si ha diritto alle prestazioni di assistenza sanitaria integrativa erogate dal Fondo. A decorrere dalla copertura di gennaio...


Bando ISI 2017, inserimento online della domanda

L’INAIL ha reso noto che dal 19 aprile 2018, fino alle ore 18.00 del 31 maggio 2018, è disponibile nella sezione “accedi ai servizi online” l'applicazione informatica per la compilazione della domanda relativa al Bando ISI 2017. L’applicazione consente di: effettuare simulazioni relative al...


Premi INAIL, limiti minimi di retribuzione imponibile 2018

Come di consueto, l’INAIL ha determinato per l’anno 2018 i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi. La prima parte della circolare n. 20 del 18 aprile 2018 si riferisce ai premi ordinari e si sofferma su: retribuzione effettiva - minimale...


Decontribuzione dei contratti di solidarietà. Sono terminate le risorse

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato del 18 aprile 2018, ha reso noto che sono state totalmente impegnate le risorse stanziate per l’anno 2017 sul Fondo Sociale per Occupazione e Formazione, pari a 30 milioni, per il finanziamento dello sgravio contributivo, in favore...


La violazione di un ordine di servizio non giustifica la giusta causa di licenziamento

Un autista è stato licenziato per giusta causa per aver violato un ordine di servizio ricevuto, in forza del quale avrebbe dovuto presentarsi un giorno, in un determinato luogo - diverso dalla sua sede abituale di lavoro - ad un determinato orario per prendere servizio. In realtà il lavoratore si...