- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Pagamento pensioni all’estero: 2^ fase di accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2017 e 2018
Con messaggio n. 1527 del 6 aprile 2018 l’INPS ha comunicato che è stata avviata la seconda fase dell’accertamento dell’esistenza in vita per i pensionati residenti in Sud America, Centro America, Nord America, Asia, Estremo Oriente, Paesi Scandinavi, Stati dell’Est Europa e Paesi limitrofi...
Procedura automatizzata INPS per le pensioni in cumulo con Enti e Casse esterne
L’INPS, con messaggio n.1429 del 30 marzo 2018, ha fornito le prime indicazioni per la liquidazione delle pensioni con il cumulo dei periodi assicurativi accreditati anche presso gli Enti di previdenza privati. Al riguardo l’Istituto ha comunicato che è in corso la stipula delle convenzioni con i...
Reddito di inclusione universale da luglio 2018
Con comunicato del 4 aprile 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ricordato che, grazie alla Legge di Bilancio 2018, il Reddito di inclusione (REI) diventerà uno strumento di contrasto alla povertà universale perché verranno meno tutti i requisiti familiari e sarà basato solo sul...
APE Sociale e pensione anticipata per i c.d. precoci, nuove precisazioni dall’INPS
L’INPS è tornata nuovamente sulla questione APE sociale e pensione anticipata per lavoratori c.d. precoci, con messaggio n. 1481 del 4 aprile 2018, per fornire nuove precisazioni. Innanzitutto l’Istituto ha specificato che per l’accesso ai benefici in questione per i lavoratori c.d. gravosi,...
Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita
Dal 1° gennaio 2019 si applicano i nuovi requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici adeguati agli incrementi della speranza di vita, stabiliti dal decreto 5 dicembre 2017, mentre con effetto dal 2021 la Legge di Bilancio 2018 ha previsto la revisione del meccanismo di calcolo dell’adeguamento...