- 29-04-2025: Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo
- 29-04-2025: Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione
- 29-04-2025: Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025
- 29-04-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)
- 29-04-2025: Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio
- 29-04-2025: Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue
- 29-04-2025: Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti
- 29-04-2025: Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti
- 29-04-2025: Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense
- 29-04-2025: Il capitale sociale nelle società di persone

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Agricoltura. Codice per esonero contributivo per i giovani che escono dall’alternanza scuola-lavoro
La Legge di Bilancio 2018, tra le altre agevolazioni, ha previsto l’esonero del 100% dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, con esclusione dei premi e contributi dovuti all'INAIL, per trentasei mesi a partire dalla data di assunzione e nel limite massimo di 3.000...
Più controlli in materia di sicurezza e salute
A seguito del confronto promosso dal Ministro del Lavoro Poletti, a causa degli infortuni mortali registrati nelle ultime settimane, con tutti gli attori istituzionali competenti in materia di sicurezza e salute e le parti sociali, con comunicato del 20 aprile 2018, il Ministero del Lavoro ha reso...
Addetti alle mense, è orario di lavoro il tempo per indossare gli indumenti di lavoro
Il tempo necessario per indossare gli indumenti di lavoro per gli addetti alle mense aziendali rientra nell’orario di lavoro perchè è chiaramente improponibile, per motivi sanitari, che camice e cuffia per contenere i capelli siano indossati nel tragitto casa-lavoro. Questo è quanto ha stabilito la...
GDPR, Garante Privacy: nessun differimento su applicazione sanzioni
Con la prossima entrata in vigore del Regolamento UE 2016/679 (c.d. GDPR) circolano in rete diverse notizie in merito fra cui quella che assicura che anche il nostro Paese, come altri, abbia differito i controlli inerenti e l’applicazione delle relative sanzioni. In data 19 aprile 2018 il Garante è...
Tirocini extracurriculari sotto la lente dell’Ispettorato
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con circolare n. 8 del 18 aprile 2018, ha fornito istruzioni ai propri ispettori in materia di vigilanza nei confronti dei tirocini extracurriculari sottolineando innanzitutto la necessità di valutare complessivamente le modalità di svolgimento del tirocinio in...