- 31-07-2025: OIC: in scadenza la consultazione sui principi contabili 2025
- 31-07-2025: Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori
- 31-07-2025: La sospensione feriale dei termini processuali
- 31-07-2025: Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali
- 31-07-2025: Ferie e permessi retribuiti: obblighi, scadenze e rischi per il datore di lavoro
- 31-07-2025: Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione
- 31-07-2025: Regime IVA logistica: approvato il modello per l’opzione e istituito il codice tributo
- 31-07-2025: Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi
- 31-07-2025: Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali
- 31-07-2025: Prima casa 2025: benefici fiscali e credito d’imposta con vendita entro 2 anni
- 31-07-2025: Conversione indennità obsolete in welfare: niente esenzione fiscale
- 31-07-2025: Cndcec, modifiche al regolamento sulla formazione professionale continua
- 31-07-2025: Aggiornamento tracciati doganali EUCDM 6.2
- 31-07-2025: Guida ISA aggiornata a luglio 2025

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Nuova interruzione servizi su cliclavoro, come comunicare telematicamente le dimissioni
Sul portale cliclavoro è data notizia che venerdì 8 giugno 2018 - a partire dalle 15.00 fino alle 17.00 – saranno svolte delle attività di manutenzione dell’infrastruttura tecnologica per cui i servizi e la navigazione sul sito non saranno disponibili fino al termine degli...
Ferie 2016 non godute da fruire entro fine mese
Ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. n. 66/2003 il prestatore di lavoro ha diritto ad un periodo annuale di ferie retribuite non inferiore a quattro settimane. Salvo quanto previsto dalla contrattazione collettiva o dalla specifica disciplina riferita ad alcune categorie, tale periodo va goduto per...
Pagamento delle somme per le azioni di politica attiva avviate dalle Regioni
Facendo seguito alla circolare n. 6/18, l’INPS, con messaggio n. 2260 del 6 giugno 2018, ha fornito istruzioni operativo-procedurali per l’erogazione delle somme finalizzate ad azioni di politica attiva avviate dalle Regioni/Province autonome. Al messaggio è, infatti, allegato il “tracciato dati”...
Chiedere la certificazione del contratto durante l’ispezione non salva il datore
Con la circolare n. 9 dell’1 giugno 2018 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha chiarito che, qualora il datore di lavoro presenti una richiesta di certificazione di un contratto o di un appalto successivamente all’inizio di una verifica da parte degli organi di vigilanza, l’ispezione non verrà...
INPS: interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo dal 15 maggio
L’INPS, con circolare n. 80 del 6 giugno 2018 ha comunicato la misura degli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo a decorrere dal 15 maggio 2018. Infatti, con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate è stata fissata al 3,01% in ragione annuale la...