- 30-07-2025: Scadenza per imprese in franchigia UE: comunicazione al 31 luglio
- 30-07-2025: Il datore di lavoro deve indicare le ferie residue prima della cessazione del rapporto
- 30-07-2025: CCNL Lavanderie industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025
- 30-07-2025: Lavanderie e tintorie Conflavoro. Rinnovo
- 30-07-2025: Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026
- 30-07-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 30-07-2025: Assegno di Inclusione e attribuzione d’ufficio dei carichi di cura. Cosa c'è da sapere
- 30-07-2025: Rottamazione-quater 2025: scadenza al 31 luglio per nona rata e riammessi
- 30-07-2025: Decreto fiscale diventa legge. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati
- 30-07-2025: Missioni a termine per lavoratori somministrati con limiti alla durata
- 30-07-2025: Aperta consultazione UE sull’IVA per turismo e viaggi
- 30-07-2025: Credito d’imposta 4.0: disponibili nuove risorse per le imprese
- 30-07-2025: Sdoganamento centralizzato nazionale per le importazioni. Istruzioni operative Dogane
- 30-07-2025: Spese Superbonus: obbligo di comunicazione entro il 10 settembre 2025

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
CIGS agli apprendistati del settore editoria
A seguito di modifiche introdotte al D.Lgs. n. 148/2015, l’INPS, con messaggio n. 2449 del 19 giugno 2018, ha specificato che l’articolo 25-bis di cui al citato decreto ha definito le particolari modalità di fruizione delle integrazioni salariali straordinarie per le imprese del settore...
Artigiani e commercianti, elaborazione imposizione contributiva giugno 2018
Con messaggio n. 2430 del 18 giugno 2018 l’INPS ha comunicato che è stata ultimata una nuova elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti artigiani e commercianti iscritti alla relativa gestione per l’anno 2018 e per eventuali periodi precedenti non già interessati da imposizione...
PAC 2018. Procedura di presentazione delle domande
L’Agenzia per le erogazioni in agricoltura, con prot. n. 49721 dell’11 giugno 2018, ha fornito ulteriori indicazioni con riferimento alla procedura di presentazione delle domande PAC 2018, nell’ambito della riforma della politica agricola comune. Specifica la nota che la precompilazione grafica per...
Indennità di disoccupazione agricola in competenza 2017
L’INPS, con messaggio n. 2431 del 18 giugno 2018 ha fornito gli indirizzi generali per la definizione delle indennità di disoccupazione agricola in competenza 2017. Per le domande di indennità di disoccupazione agricola il cui richiedente è beneficiario di pensione anticipata con beneficio precoci...
Enpacl: versamento della 2^ rata del contributo soggettivo 2018
L’Enpacl ha ricordato sul proprio sito che in data 18 giugno 2018 scade il termine per il versamento della seconda rata del contributo soggettivo dovuto all’Ente per l’anno in corso. Per effettuare il versamento occorre: accedere alla propria area riservata all’interno dei servizi “ENPACL on...