- 31-07-2025: OIC: in scadenza la consultazione sui principi contabili 2025
- 31-07-2025: Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori
- 31-07-2025: La sospensione feriale dei termini processuali
- 31-07-2025: Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali
- 31-07-2025: Ferie e permessi retribuiti: obblighi, scadenze e rischi per il datore di lavoro
- 31-07-2025: Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione
- 31-07-2025: Regime IVA logistica: approvato il modello per l’opzione e istituito il codice tributo
- 31-07-2025: Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi
- 31-07-2025: Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali
- 31-07-2025: Prima casa 2025: benefici fiscali e credito d’imposta con vendita entro 2 anni
- 31-07-2025: Conversione indennità obsolete in welfare: niente esenzione fiscale
- 31-07-2025: Cndcec, modifiche al regolamento sulla formazione professionale continua
- 31-07-2025: Aggiornamento tracciati doganali EUCDM 6.2
- 31-07-2025: Guida ISA aggiornata a luglio 2025

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Sisma 2016/2017, proroga per la rateizzazione di contributi e premi
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. n. 55/2018, l’INPS, con messaggio n. 2181 del 30 maggio 2018, ha chiarito che la novella normativa ha disposto che gli adempimenti ed i pagamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria,...
Vigilanza privata col GPS ma a tutela dei lavoratori
Il Garante privacy, con provvedimento n. 232 del 18 aprile 2018, a seguito di richiesta di verifica preliminare ha dato il via libera alla geolocalizzazione, attraverso smartphone e tablet, del personale di una società che effettua servizi di vigilanza privata e trasporto valori, prescrivendo misure...
Ponteggi, istanze per il rinnovo delle autorizzazioni entro il 15 giugno
Con circolare n. 10 del 28 maggio 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito istruzioni per il rinnovo delle autorizzazioni alla costruzione e all’impiego di ponteggi, ai sensi del Testo Unico sulla sicurezza e salute sul lavoro il quale prevede, per l’appunto, che...
No alla diffida accertativa per impresa sottoposta ad amministrazione giudiziaria a seguito di sequestro
Con nota prot. n. 4623 del 24 maggio 2018, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito un parere ad un proprio Ufficio Territoriale in merito all’opportunità di adottare il provvedimento di diffida accertativa di cui all’art. 12 del D.Lgs. n. 124/2004 nelle ipotesi in cui, nel corso...
Incentivi e incremento occupazionale netto da calcolare sulla media degli occupati
Il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, con l’interpello n. 3 del 29 maggio 2018, ha risposto al quesito posto dall’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro in merito alla disciplina dei principi generali di fruizione degli incentivi. Nello specifico l’Associazione ha chiesto...