redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Autotrasportatori: confermate le agevolazioni per il 2014

Le agevolazioni per la categoria degli autotrasportatori sono state confermate dall’Amministrazione finanziaria anche per l’anno 2014. Lo si apprende da un comunicato stampa del 30 maggio 2014 pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate, in cui si annunciano gli stessi importi di deduzione previsti per il 2013. In particolare, le imprese di autotrasporto merci, conto terzi e conto proprio, possono recuperare nel 2014 fino ad un massimo di 300 euro per ciascun veicolo delle somme...

Da Assonime chiarimenti sull’imposta sostitutiva sui finanziamenti

Novità importanti sulla disciplina dell’imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio e lungo termine, di cui all’articolo 15 e seguenti del Dpr 601/73, sono state apportate dal Dl n. 145/2013, convertito in Legge n. 9/2014. Assonime, nella circolare n. 17/2014, nel prendere in rassegna le modifiche apportate alla disciplina, offre al riguardo alcuni importanti chiarimenti. Regime opzionale La prima novità da evidenziare è che il regime dell’imposta sostitutiva sui finanziamenti (imposta...

Enti locali, il commercialista nell’elenco dei revisori dei conti

L’iscrizione dei commercialisti nell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali è legittima, data la loro capacità di garantire terzietà e competenza. Lo specifica la sentenza n. 2676/14 del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso presentato dall'Istituto nazionale dei revisori legali (Inrl), che chiedeva l’annullamento del decreto interministeriale Interno-Economia n. 23 del 15 febbraio 2012, recante la possibilità anche per i commercialisti non iscritti al Registro dei...

Circolare di studio del 30/05/2014

INDICE DELLA CIRCOLARE: Fondo vittime amianto: variata l’addizionale sui premi versati dalle imprese - E’ legge la “Riforma Lavoro” 2014 - Firmato l’accordo per la detassazione 2014 fra Confindustria e le OO.SS. - INPS. Indennizzi per la cessazione dell’attività commerciale - INPS. Prestazioni pensionistiche complementari e bonus fiscale - Forum Lavoro 2014: contratto a termine senza co.co.pro. - INPS. Compensazione quote TFR Fondo di Tesoreria per il settore agricolo - INAIL. Inabilità temporanea e part-time verticale ciclico - Bando ISI 2013. Disponibili la “Regole tecniche” per l’invio delle domande di incentivo - Voucher acquistabili anche tramite il sito internet delle banche del gruppo Intesa Sanpaolo - INAIL. Le agevolazioni della Riforma Lavoro 2012 sono applicabili anche ai premi - ASpI e miniASpI: le prestazioni per gli anni dal 2014 al 2017 - Ripartite tra le Regioni le risorse per il finanziamento di progetti di formazione - Agenzie per il lavoro. Svolgimento del collocamento della gente di mare - INPS. Liquidazione dell’indennità di disoccupazione agricola solo con PIN dispositivo - CAF: al via la trasmissione delle dichiarazioni reddituali e di responsabilità delle prestazioni assistenziali – ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 giugno al 30 giugno 2014 - GUIDA PRATICA: Registro infortuni valido fino al nuovo SINP

Amministratori giudiziari, per l’iscrizione all’Albo sufficiente l’autocertificazione

Per l’iscrizione all’Albo degli Amministratori giudiziari non è obbligatoria la presentazione dell'attestazione a cura dell'Ordine di appartenenza da parte del professionista, essendo sufficiente un’autocertificazione. Lo chiarisce il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili nel Pronto ordini n. 69 del 26 maggio 2014. Il documento è stato diramato con lo scopo di fornire alcune indicazioni operative utili ai fini dell’iscrizione al suddetto Albo. In...