redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Incostituzionale la presunzione sui prelievi degli autonomi dai loro conti correnti

È da considerare costituzionalmente illegittima la norma di cui all’articolo 32, comma 1, numero 2, secondo periodo del Dpr 600/1973 – così come modificata dalla Legge n. 311/2004 (Finanziaria 2005) – nella parte in cui stabilisce che per i titolari di reddito di lavoro autonomo sono presunzioni di ricavi o compensi, a base di rettifiche ed accertamenti, i prelevamenti o gli importi riscossi nell’ambito dei rapporti finanziari intrattenuti con gli intermediari, quando il contribuente non ne...

Consulenti del lavoro, il rinnovo del Consiglio il 25 ottobre

Le elezioni per il rinnovo del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro sono previste per il giorno sabato 25 ottobre. Scaduti i termini per la presentazione delle liste, l’unica lista presentata è quella del presidente in carica uscente, Marina Calderone. Per la terza volta consecutiva, dunque, si andrà al voto con una lista unitaria, che vede oltre a diverse conferme, l’ingresso di nuovi nomi. Si ricorda che le elezioni si terranno presso il Centro Congressi Roma Eventi...

Atto a condizione sospensiva: effetti retroattivi in ambito civilistico e non fiscale

Gli effetti fiscali prodotti da un contratto sottoposto a condizione sospensiva decorrono dall’anno in cui si è verificata la condizione e non dal momento in cui è stato stipulato il contratto originario, che appunto era stato sospeso ai sensi della legge. Dunque, in ambito tributario la condizione sospensiva non può avere un effetto retroattivo ed essere traslata ad un momento antecedente a quello in cui avviene la concreta realizzazione del negozio giuridico come, invece, accade in ambito...

Siti inquinati di interesse nazionale, definite le modalità di concessione del credito d’imposta

Il decreto Mise 7 agosto 2014, che attua le disposizioni del Dl 145/2013, che ha introdotto un’agevolazione fiscale per le imprese che contribuiscono alla bonifica, al recupero e alla riconversione industriale di siti inquinati di interesse nazionale, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 229 del 2 ottobre 2014. Il provvedimento ministeriale fissa le condizioni, i limiti, le modalità e i termini di decorrenza per la concessione delle agevolazioni in favore delle imprese...

Contribuente inadempiente. Al riparo dalla “lista” con pagamenti in regola

Il mancato assolvimento da parte del contribuente, nel termine di sessanta giorni (art. 25, comma 2, Dpr n. 602 del 1973), dell’obbligo di versamento di un ammontare complessivo pari almeno a 10.000 euro, derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento, relative a ruoli consegnati agli agenti della riscossione, porta all’iscrizione del nominativo dello stesso negli elenchi degli inadempienti e gli attribuisce, dunque, proprio l’appellativo di “soggetto inadempiente”. Si tratta...