redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


730 precompilato Modello in rete

Dal 15 aprile è online la nuova versione della dichiarazione dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati già predisposta dal Fisco: il Mod 730/2016 precompilato per 20 milioni di italiani a cui si aggiungono 10 milioni di modelli Unico persone fisiche. Questo è il secondo anno per il modello...


“Uniti per unire” Convention commercialisti

Il 20 aprile 2016 a Roma si svolgerà la IV edizione della convention “Uniti per Unire”, organizzata dalla Fondazione ADR commercialisti, sul ruolo dei professionisti nella gestione della crisi. La nuova edizione verrà, infatti, dedicata alla crisi da sovraindebitamento e si concentrerà sulla...


Commercialisti su falcidia debito Iva

Dopo la recente sentenza della Corte di giustizia Ue (causa C-546/14 ), che ha di fatto confermato la possibilità per uno Stato membro di accettare un pagamento parziale del debito Iva da parte di un imprenditore in difficoltà finanziaria, nel corso di un concordato preventivo basato sulla...


Circolare di studio del 15/04/2016

INDICE DELLA CIRCOLARE: Nuova Sabatini Accreditamento piattaforma MiSE - Iscrizioni Cinque per mille - Studi di settore con correttivi - Bonus mobili per le giovani coppie - UNICO PF 2016 Ritocchi - Horizon 2020, rappresentazione dati contabili - Software Iva Tr aggiornato - Disciplina interpelli Vademecum Entrate - Spesometro, confermati gli esonerati - Assonime sul nuovo ruling internazionale - Registro ispezioni imprese agricole - Nuovo regime forfetario Possibile accedere - Entratel/Fisconline, accessi farraginosi - Bando Disegni+3 sospeso - Fondo dotazione imprese bancarie non residenti - Comunicazioni controlli dichiarazioni Guida aggiornata - Causale contributo Voucher in F24 Elide - Spesometro, proroga ufficiale - Regolamento Organismo composizione crisi sovra indebitamento - Patent box Vademecum Entrate - Specifiche tecniche due, cinque, otto per mille - Modello Ipea per scomputo perdite pregresse - Agenzia Entrate, chiarimenti ufficiali - 730 precompilato anche congiunto - Start up innovative e incentivi fiscali - Assonime, guida regole doganali - Imu, comodato verbale - Strumenti finanziari derivati in bozza - Elenchi Cinque per mille 2014 - Zf Emilia Elenco imprese agevolate - Voluntary, deroga Pec - Studi di settore ammessi al regime premiale – GUIDA PRATICA: Start up innovative con modello standard dell’atto costitutivo.

 

 


Canone Rai Decreto bloccato

Il Consiglio di Stato attraverso il parere 615/2016 del 14 aprile 2016, emesso a seguito dell'esame del decreto del Ministero dello Sviluppo Economico sul pagamento del canone tv in bolletta, ha sospeso il succitato provvedimento a causa delle troppe criticità emerse nel corso dell'esame da parte...