- 07-02-2025: CCNL Enti pubblici non economici - Stesura del 27 gennaio 2025
- 07-02-2025: Enti pubblici non economici. Rinnovo
- 07-02-2025: Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi
- 07-02-2025: Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali
- 07-02-2025: Cooperative di facchinaggio: premi Inail
- 07-02-2025: Giovani, donne, Sud Italia e piccole imprese: focus su assunzioni agevolate
- 07-02-2025: Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche
- 07-02-2025: Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti
- 07-02-2025: Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL
- 07-02-2025: Attività stagionali: contributo NASpI non dovuto per CCNL stipulati entro il 2011
- 07-02-2025: Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24
- 07-02-2025: OIC: proposte per semplificare la rendicontazione di sostenibilità nelle PMI
- 07-02-2025: Emittenti Tv e Radio locali : domande per contributi
- 07-02-2025: Settore tessile e pelli: contributo e finanziamento
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/r.moscioni.jpg)
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bozza Oic 24, costi di pubblicità
L'Organismo italiano di contabilità ha posto in pubblica consultazione, fino al 4 giungo 2016, la bozza del principio contabile OIC 24 - Immobilizzazioni immateriali, che è stato revisionato proprio per adeguarlo alle disposizioni contenute nel Dlgs n. 139/2015. Costi di pubblicità L'Organismo di...
Antiriciclaggio Obblighi OCC
L'Ordine dei dottori commercialisti di Verona si rivolge al Consiglio Nazionale per avere delucidazioni circa gli obblighi antiriciclaggio in capo agli Organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento (OCC), alla luce del fatto che la Legge n. 3/2012 sottolinea la natura esclusivamente...
730 precompilato Invio e modifiche
Dal 2 maggio parte la fase due della dichiarazione dei redditi precompialta 2016. Da tale date e fino al 7 luglio prossimo, infatti, i contribuenti possono accettare, integrare o modificare il proprio 730, già compilato in tutto o in parte dal Fisco, trasmettendolo all'Agenzia delle Entrate...
Circolare di studio del 30/04/2016
INDICE DELLA CIRCOLARE: Sempre soggetto ad Irap lo studio associato - Istruzioni per rimborsi Imu - Socio di Stp ammesso al rilascio del visto di conformità - Regime di adempimento collaborativo. Modello - Nuovo Codice appalti pubblici - Rimborso somme restituite al soggetto erogatore e non dedotte - Riforma della revisione legale - Certificati anagrafici per notifica giudiziaria senza bollo - Contributo Agcm entro luglio - Revisione per principio contabile Oic 29 - Codice doganale Ue dal 1° maggio - Decreto mutui: restituzione della casa dopo 18 rate non pagate - Codici tributo per strumenti musicali e settore agricolo - Codice per la cessione di beni culturali allo Stato - Autocertificazione al 16 maggio per il Canone Rai e Faq - Assirevi: Incarico di revisione volontario - Linee guida su bilanci cooperative - Start-up innovative con modello di utilità - Equitalia: prolungato orario degli sportelli - Entrate: riammissione al beneficio della rateazione - Agevolazioni per il Cratere sismico aquilano - Patent box: documentazione entro 150 giorni - Disposizioni per destinare il 2 per mille alla cultura - Codici tributo ridenominati per la rivalutazione dei beni impresa 2016 - Protocollo d’intesa Equitalia-CDL - Modifiche per i contributi in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto per sisma 2012 - Locazioni in UnicoPF e 730: codice identificativo facoltativo - Ridotto a 4,13% il tasso per interessi di mora - Bonus strumenti musicali senza imposta di bollo - Linee guida delle Entrate per il contrasto all’evasione - Proroga al 15 giugno per invio dei dati Facta - Nuove specifiche tecniche per denunce e domande al Registro Imprese – ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 maggio al 31 maggio 2016 - GUIDA PRATICA: Patent box, determinazione del reddito agevolabile.
Modello Iva TR Invio istanza
Il 2 maggio 2016 è l'ultimo giorno utile per la presentazione della domanda di rimborso o di utilizzazione in compensazione dell’IVA relativa al primo trimestre 2016: cadendo il 30 aprile di sabato, la scadenza è stata automaticamente prorogata al primo giorno feriale. I contribuenti che, nel...