- 14-10-2025: Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi
- 14-10-2025: DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"
- 14-10-2025: DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici
- 14-10-2025: Nuovo regime impatriati 2025: chiarimenti su attività collaterali e lavoratori BERS
- 14-10-2025: Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo
- 14-10-2025: Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista
- 14-10-2025: Bando PID-Next per digitalizzazione delle PMI. Proroga domande
- 14-10-2025: Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini
- 14-10-2025: Soggettività Iva dell’indennizzo da affitto di azienda
- 14-10-2025: Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro
- 14-10-2025: Avvocati: il modello di informativa sull'uso AI del CNF

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Sindaco-Revisore Linee Guida Cndcec
E' stato pubblicato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, sul proprio sito internet, un documento contenente le Linee Guida per l'attività del collegio sindacale incaricato anche della revisione legale dei conti, tenendo conto delle prescrizioni dei principi di revisione internazionale...
Rendiconto finanziario Parte integrante del bilancio
Il 25 luglio 2016, l'Organismo italiano di contabilità ha pubblicato la bozza di due tanto attesi principi contabili; l'Oic 10 sul rendiconto finanziario e l'Oic 18 su ratei e risconti. Le bozze dei principi contabili nazionali resteranno aperte alla pubblica consultazione fino al 15 settembre...
Trasformazione Dta in crediti d'imposta Esercizio opzione
L’Agenzia delle Entrate il 22 luglio 2016 ha pubblicato la circolare n. 32/E con la quale chiarisce la disciplina dell’opzione per mantenere la trasformazione in crediti d’imposta delle Dta (attività fiscali differite) di tipo 2, ossia delle attività per imposte anticipate, cui non corrisponde un...
Modello 730/2016 Calendario correzioni
Archiviata l’ultima scadenza utile del 22 luglio 2016 per poter spedire nei termini il modello 730/2016 riferito ai redditi relativi all’anno d’imposta 2015, si apre ora il periodo che consente ai contribuenti di rimediare ad eventuali errori ed omissioni. Si ricorda, infatti, che i contribuenti...
Agenzia Entrate su Facebook Molti like
Dopo solo quattro giorni dal lancio in rete delle pagine Facebook dell'Agenzia delle Entrate il primo bilancio che si può trarre è sicuramente positivo: è emersa una generale soddisfazione da parte degli utenti dei social network. Alcuni numeri 1.900 sono stati i “like” in risposta ai post...