- 28-08-2025: Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo
- 28-08-2025: Auto aziendali ad uso promiscuo, le modifiche 2025
- 28-08-2025: Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia
- 28-08-2025: Il costo del lavoro nel modello Irap 2025
- 28-08-2025: Deduzioni IRAP 2025: cosa cambia per il personale dipendente
- 28-08-2025: Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro
- 28-08-2025: Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse
- 28-08-2025: Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci
- 28-08-2025: Disoccupazione dovuta anche con contratto a termine convertito ex tunc
- 28-08-2025: Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti
- 28-08-2025: Professionisti: trasferimento automatico domicilio digitale INI-PEC–INAD
- 28-08-2025: Nuovo bonus elettrodomestici 2025: cosa prevede
- 28-08-2025: Cartelle di pagamento, arriva il QR Code per la rateizzazione online
- 28-08-2025: Fondimpresa, 20 milioni per la formazione digitale con l'Avviso 3/2025

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Canone Rai Trasmissione dati alle Entrate
In attuazione del DM 94 del 2016, l'Agenzia delle Entrate ha approvato, il 4 luglio 2016, due distinti provvedimenti con i quali si completa l'iter per il passaggio del Canone TV nella bolletta elettrica. Con il primo provvedimento n. 105167/2016 sono state approvate le modalità tecniche di...
Conto economico Riclassificazione componenti straordinari
Il 4 luglio 2016, l'Organismo italiano di contabilità ha pubblicato in consultazione la bozza dei principi contabili OIC 12 relativo a “Composizione e schemi del bilancio d'esercizio”, OIC 13 sulle “Rimanenze” e OIC 28 sul “Patrimonio netto”. Le bozze dei nuovi documenti riflettono l'attività di...
Start up innovative Modalità e specifiche tecniche
Il Ministero dello Sviluppo economico pubblica online sul proprio sito internet la circolare n. 3691/C del 1° luglio 2016 con cui regola le modalità di costituzione delle società a responsabilità limitata Start up innovative ai sensi dell’articolo 4, comma 10 bis del D.L. n. 3/2015, convertito in...
Fatturazione elettronica tra privati Applicazione web
Dal 1° luglio è disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate la prima versione dell'applicazione gratuita che consente ai contribuenti di generare, trasmettere e conservare le fatture elettroniche tra privati, secondo quanto disciplinato dal Dlgs n. 127/2015. Nel pieno rispetto dei...
Festival del lavoro Successo di numeri
Il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, intervenuta alla settima edizione del Festival del lavoro in programma a Roma per i giorni 30, 1 e 2 luglio 2016, ha resi noti i dati sul 730 precompilato ed ha evidenziato come, a circa tre settimane dalla scadenza, oltre 1,5 milioni di...