- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Assegnazione agevolata beni ai soci in scadenza. Vicina la proroga?
L’assegnazione agevolata ai soci e la trasformazione in società semplici avranno più tempo: il Governo ha aperto alla possibilità di spostare la scadenza al 30 novembre. Si guarda ai margini finanziari dell’operazione e si cerca lo strumento normativo dove inserirla.
Social Bonus, in chiusura la finestra per la presentazione delle istanze
Il 15 settembre 2023 si chiude la prima finestra temporale per la presentazione dei progetti da finanziare con la misura del Social Bonus. Il Ministero del Lavoro ha messo a disposizione la piattaforma per la presentazione delle istanze.
Affitti brevi: in arrivo la stretta del Governo. Novità dalla bozza del Ddl di revisione
Arriva la stretta del Governo sugli affitti brevi per finalità turistiche: durata minima di due giorni consecutivi per i contratti di locazione e limite di 2 appartamenti per la cedolare secca. Tutte le novità della nuova bozza di Ddl.
Indennità aggiuntive di fine servizio erogate dal Fondo previdenziale con tassazione separata
Le indennità erogate dal Fondo di previdenza ai dipendenti al momento della cessazione dal servizio sono assoggettate a tassazione separata, in quanto assimilate alle “indennità equipollenti” al TFR e non alle “altre indennità e somme”.
Cessione credito e sconto in fattura, le novità del Decreto cessioni su remissione in bonis
Agenzia Entrate sul divieto di esercizio dell'opzione per lo sconto in fattura o per la cessione del credito derivante dal Superbonus e altri bonus edilizi (Dl n. 11/2023). Quali novità per la responsabilità solidale del cessionario? Entro quando la remissione in bonis? Tutto nella circolare 27/E.