- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Trasferimento sede legale senza vincolo di liquidazione preventiva
Non sono conformi al diritto Ue le norme degli Stati membri, che subordinano il trasferimento della sede di una società all'estero al preventivo svolgimento di una procedura di liquidazione della stessa società nello Stato di origine, per consentire, poi, la sua ricostituzione nello Stato di...
Anagrafe rapporti finanziari. Padoan motiva il mancato utilizzo
Il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, intervenuto al question time del 25 ottobre 2017 in Aula alla Camera, ha risposto a due interrogazioni parlamentari sollevate sul mancato utilizzo della banca dati dei rapporti finanziari da parte dell’Amministrazione finanziaria. Nello specifico, le...
Super e Iper ammortamento per i beni acquisiti in leasing Chiarimenti del Fisco
Super e Iper ammortamento sono gli argomenti della risoluzione n. 132 dell'Agenzia delle Entrate, che si occupa, in questo caso, degli acquisti effettuati in leasing nel “lungo” termine. L'intervento dell'Amministrazione finanziaria si è reso necessario per chiarire i molteplici dubbi sorti circa...
Dimissioni online, anche i commercialisti possono assistere i loro clienti
E' stato firmato di recente un protocollo d’intesa tra il Comitato Scientifico Gruppo Area Lavoro e Conflavoro PMI Confederazione delle Piccole e Medie Imprese per consentire ai Commercialisti Aderenti al Comitato Scientifico di poter accedere alla procedura delle dimissioni online tramite...
Errore reiterato Sì al ravvedimento con sanzione ridotta se non c'è frode
Con la risoluzione n. 131 del 23 ottobre 2017, l'Amministrazione finanziaria, rispondendo ad una richiesta di consulenza giuridica, fornisce chiarimenti sulla possibilità per il contribuente di applicare l'istituto del ravvedimento operoso nel caso in cui, in sede di accertamento, emergesse un reato...