redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Spesometro 2018: nella bozza molte semplificazioni e lo slittamento dei termini

E’ stato pubblicato online sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate la bozza del provvedimento che contiene le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati delle fatture emesse e ricevute e delle relative variazioni (cosiddetto “spesometro”). Sul documento di prassi, che...


Accordo di ristrutturazione tra gli istituti di diritto concorsuale, con credito prededucibile

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1182 del 18 gennaio 2018, si esprime sulla natura dell’accordo di ristrutturazione di cui all’articolo 182-bis della Legge fallimentare. La vicenda L’occasione è data dal ricorso presentato da tre avvocati che chiedevano di essere ammessi al passivo...


Split payment, novità su detrazione Iva ed elenchi 2018

Nella circolare n. 1/E/2018, l’Agenzia delle Entrate specifica, tra l’altro, anche le novità sul diritto alla detrazione Iva relativo alle operazioni ad esigibilità differita, per esempio nell’ambito dello split payment, alla luce delle modifiche apportate alla disciplina dalla Manovra correttiva...


Anc Confimi: apprezzamento per l’apertura delle Entrate ai principi Ue sulla detrazione Iva

La Circolare n. 1 del 2018 dell’Agenzia delle Entrate concernente “La disciplina della detrazione dell’imposta sul valore aggiunto dopo le modifiche introdotte dal decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modificazioni dalla legge n. 96 del 21 giugno 2017” ha trovato il plauso del...


Diritto alla detrazione Iva: se l’imposta è esigibile e si è in possesso della fattura

La prima circolare del nuovo anno dell’Agenzia delle Entrate è dedicata alla detrazione IVA e fornisce i tanto attesi chiarimenti sulla nuova disciplina dell’esercizio del diritto alla detrazione introdotta dal Decreto legge n. 50/2017. Novità alla disciplina della detrazione IVA Nello specifico,...