redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Crediti d’imposta adeguamento tecnologico per le comunicazioni al Fisco, ci sono i codici tributo

La risoluzione n. 2 del 5 gennaio 2018 dell’Amministrazione finanziaria istituisce i codici tributo per l'utilizzo in compensazione, mediante il modello F24, del credito d'imposta spettante per l’adeguamento tecnologico finalizzato alla trasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate, di cui...


Reclamo e Mediazione tributaria, dal 1° gennaio le nuove regole

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 30/E del 22 dicembre 2017, fornisce istruzioni operative e alcuni importanti chiarimenti in merito alle novità sul reclamo e la mediazione tributaria a seguito delle modifiche che sono state apportate in materia dall’articolo 10 del Dl n. 50/2017. Si...


Tassonomia Xbrl 2017-07-06: pubblicata la versione definitiva

La nuova Tassonomia delle imprese di capitali che redigono i bilanci secondo le disposizioni codicistiche, denominata PCI-2017-07-06, è stata confermata e pubblicata in via definitiva. La nuova tassonomia si è resa necessaria a seguito della richiesta pervenuta dal mercato di avere una maggior...


Equity crowdfunding, in vigore il regolamento Consob esteso a tutte le PMI

Il nuovo Regolamento Consob sul crowdfunding per le Pmi è divenuto pienamente operativo a partire dal 3 gennaio 2018. Da tale data, dunque, anche le piccole e medie imprese tradizionali, al pari delle Start up e delle Pmi innovative, possono ricorrere a questa particolare forma di raccolta fondi via...


Aiuti di Stato: modifiche al Regolamento generale di esenzione

La circolare n. 24 di Assonime del 18 dicembre 2017 analizza dettagliatamente le novità della normativa sugli aiuti di Stato (regolamento Ue 2017/1084) alla luce delle nuove disposizioni introdotte dalla Commissione europea nel giugno di quest'anno al Regolamento generale di esenzione per categoria...