- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo con pagamento di indennità risarcitoria
Oggetto della sentenza n. 331/2018 del 10 gennaio della Suprema Corte di Cassazione è un caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo ritenuto illegittimo. La Corte, nell’esaminare il ricorso incidentale della società, che contestava l’illegittimità del licenziamento ritenuta dalla Corte...
Responsabilità amministrativa: società condannata se trae beneficio dall’illecito commesso dal suo amministratore
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 295/18, pubblicata il 9 gennaio 2018, affronta un caso di responsabilità amministrativa in capo ad una società (ex Dlgs n. 231/2001), che viene condannata anche se a commettere il reato è stato il suo amministratore unico. Per la Suprema Corte si configura...
AIDC, proposte per rilanciare imprese e professionisti
L’Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (AIDC) ha elaborato una serie di proposte da inviare alla politica al fine di dare nuovo slancio ad imprese e professionisti e, al contempo, riaffermare il ruolo dei professionisti della Categoria. Tra i 10 punti messi nero su...
Guardia di Finanza: Linee di intervento 2018 contro l’evasione
Sono state diramate dal Comando Generale della Guardia di Finanza le Linee d’azione per il 2018 per la lotta all’evasione fiscale. Le linee guida, indicate nella nota sulla “Programmazione operativa 2018” che è stata diramata a tutti i reparti, si incentrano su un obiettivo prioritario: quello di...
Rimborsi da conto fiscale, pubblicate le regole attuative
Sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 5 dell’8 gennaio 2018 è stato pubblicato il decreto Mef del 22 dicembre 2017, che fissa le modalità di attuazione delle nuove regole sui rimborsi da conto fiscale fissate dalla Manovra correttiva del Governo.