redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Lavori usuranti, domanda accertamento requisiti entro il 1° maggio

Scade il 1° maggio 2018 il termine per la presentazione della domanda di accertamento dei requisiti di lavoro cosiddetto “usurante” ai fini pensionistici. Si ricorda che le regole per la pensione anticipata prevedono per chi fa lavori usuranti la possibilità di smettere di lavorare all’età di 61...


Fiscalità delle imprese OIC adopter: terza versione dei commercialisti

Il 24 aprile 2018 il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e la Fondazione Nazionale hanno pubblicato la terza versione del documento “La fiscalita’ delle imprese OIC adopter”, che analizza gli effetti fiscali derivanti dalle norme in materia di bilancio introdotte dal Decreto legislativo...


Consulta: natura risarcitoria e non retributiva all’indennità dovuta al dipendente non reintegrato

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 86/2018 riconosce la natura “risarcitoria” e non “retributiva” all'indennità dovuta al lavoratore che non viene immediatamente reintegrato nel posto di lavoro per ordine del giudice. Di conseguenza, l’imprenditore, in caso di riforma della pronuncia di...


Impresa sociale, i documenti dovuti per l’iscrizione al Registro imprese

Il decreto 16 marzo 2018 del MEF, recante “Definizione degli atti da depositare presso l'ufficio del registro delle imprese da parte dell'impresa sociale e delle relative procedure” è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 93 del 21 aprile 2018. Le disposizioni recate dal decreto...


Diritto reale di superficie: la cessione è equiparabile a quella degli immobili

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 6 del 20 aprile 2018, fornisce nuovi chiarimenti in merito al trattamento fiscale dei corrispettivi ricevuti a seguito di costituzione e cessione di diritto reale di superficie. L’Agenzia, con questo nuovo documento di prassi, rivede la propria...