- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Colpevole il medico che tenta una manovra pericolosa più volte conoscendone i rischi
E’ colpevole di imperizia e imprudenza il medico anestesista che insiste nell’effettuare una manovra di rianimazione su un paziente, quando è noto il il rischio di tentare la pratica più volte. Accogliendo il ricorso del Pm e delle parti civili contro la sentenza di secondo grado - che assolveva...
Google. Maxi multa Ue per abuso posizione dominante
La Commissione europea ha annunciato di avere comminato a Google una multa record, pari a 4,3 miliardi di euro, per abuso della posizione dominante del suo sistema operativo Android. Nello specifico, la Commissione europea ha accusato il colosso americano di sfruttare la posizione dominante del...
Civis istanze autotutela locazioni, riesame via web degli avvisi di liquidazione
Dal 18 luglio il servizio Civis istanze autotutela locazioni è attivo su tutto il territorio nazionale, dopo un un periodo di sperimentazione. Il servizio di assistenza online, messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, consente ai contribuenti che hanno ricevuto un avviso di liquidazione...
Tria: modifiche all’Irap e task force per la flat tax
E’ in arrivo la riforma dell’Irap. Lo ha annunciato il Ministro dell’Economia Tria, durante il suo intervento in Commissione finanze del Senato sulle linee programmatiche del Ministero. Il Ministro, dopo aver ribadito che la data di introduzione della fatturazione elettronica tra privati fissata al...
Riforma del Terzo Settore. Approvato il decreto correttivo sull’Impresa sociale
Nuovo Ddl per posticipare il termine per adottare i correttivi al Codice del Terzo settore Correttivi al Codice del Terzo settore (Dlgs 117/2017) spostati in avanti di altri sei mesi: prorogare cioè ad inizio febbraio 2019 la scadenza per l’adozione dei correttivi attualmente fissata al 2 agosto...