- 28-04-2025: Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi
- 28-04-2025: Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi
- 28-04-2025: Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti
- 28-04-2025: IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento
- 28-04-2025: Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 28-04-2025: Gratuito patrocinio e CU: per l'iscrizione a ruolo basta l'istanza protocollata
- 28-04-2025: Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi
- 28-04-2025: CPB 2025-2026, approvate specifiche tecniche e modalità adesione
- 28-04-2025: Studi legali, disabilità, videoconferenze: graduatorie Cassa Forense 2024
- 28-04-2025: Ferie non autorizzate: assenza ingiustificata, licenziamento legittimo

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Investimenti al Sud, FAQ aggiornate dal MiSE
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha aggiornato le FAQ sul credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno. Si ricorda che la Legge di Stabilità 2016 ha istituito, a decorrere dal 1° gennaio 2016 e fino al 31 dicembre 2019, un credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi...
Regime premiale: 155 gli studi di settore ammessi per il 2017
Individuati con provvedimento n. 110050/2018 i 155 studi di settore che hanno accesso al regime premiale per il periodo d’imposta 2017. Il 1° giugno 2018, il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha firmato un provvedimento con il quale vengono individuati gli studi di settore ammessi alla...
Modello 770: non prova il reato di omesse ritenute certificate per le condotte ante riforma
Chiarito dalla Cassazione il valore probatorio che assume il modello 770 rispetto al reato di omesso versamento delle ritenute certificate, di cui all’articolo 10-bis del Dlgs n. 74/2000. Le Sezioni unite della Suprema Corte sono intervenute per risolvere definitivamente un contrasto...
Prima rata IMU e TASI entro il 18 giugno
Alla cassa la prima rata 2018 dell'IMU e della TASI: c’è tempo fino al 18 giugno 2018, dato che il termine “naturale” del 16 giugno, quest’anno, cade di sabato. L’adempimento interessa circa 18 milioni di contribuenti, che dovrebbero versare circa 10 miliardi di euro. Le principali categorie di...
Reggio Emilia, finanziati i processi produttivi delle micro e piccole medie imprese
La Camera di commercio di Reggio Emilia ha aperto un bando per innovare le tecnologie delle micro, piccole e medie imprese del territorio. A disposizione vi sono 2 milioni di euro, erogabili sotto forma di contributi a fondo perduto per sostenere i processi produttivi delle imprese. Tra gli...