redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Cartella di pagamento nulla senza il calcolo degli interessi

E’ da considerare nulla la cartella di pagamento priva dell'indicazione dei criteri usati per il calcolo degli interessi sul debito tributario preteso, dal momento che il contribuente che la riceve non può verificare la correttezza della pretesa dell’Amministrazione finanziaria e, dunque, non può...


Norme comportamento collegio sindacale. Autovalutazione periodica dei requisiti di idoneità

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha pubblicato online la versione rivista e aggiornata delle “Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate”, di cui la prima stesura risale al 2015. Le modifiche messe a punto dal Cndcec si sono rese...


Omesso versamento Iva: le soglie di rilevanza penale conformi alle norme Ue

La Corte di Giustizia Ue, con la sentenza del 2 maggio 2018, causa C-574/15, ha promosso le soglie di rilevanza penale per l’omesso versamento dell’Iva previste dalla riforma nazionale del diritto penale/tributario, operata dal Decreto legislativo n. 158/2015. Secondo i giudici europei, infatti, la...


Fatturazione elettronica: semplificazioni dal Fisco con software gratuito e app dedicata

Per agevolare il debutto della fatturazione elettronica, che interesserà anche i privati a partire dal 1° gennaio 2019, mentre dal 1° luglio entrerà in vigore l’obbligo per le cessioni di carburanti e i subappalti della Pa, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta con una circolare ed un provvedimento...


Circolare del 30/04/2018

INDICE DELLA CIRCOLARE: - Danni in agricoltura, pubblicato il decreto di riforma della gestione del rischio - Precompilata 2018, modelli consultabili online. Pronto il software per la richiesta dei 730 - Cinque per mille 2016. Pubblicati gli elenchi degli ammessi - Riqualificazione delle aree di crisi industriali con criteri di selezione - Comunicazioni dati liquidazioni periodiche Iva 2018. Software online - Aree di crisi industriali non complesse. Proroga del termine per l’utilizzo delle risorse - Resto al Sud. Nuovo manuale Invitalia con tempi di valutazione domande ristretti - Gruppo Iva: proroga dell’opzione al 15 novembre e compensazioni orizzontali negate - In Italia solo fatture elettroniche. La UE approva - Criptovalute bitcoin in RW. Tassate le plusvalenze - Errori in dichiarazione sempre deducibili in contenzioso - Diritto reale di superficie: la cessione è equiparabile a quella degli immobili - Contratti abitativi a canone concordato non assistiti. Agevolazioni fiscali solo con l’attestazione - Impatriati. Rimborso delle maggiori imposte versate con dichiarazione integrativa o istanza - Produttori agricoli. Istruzioni Agea per l’anticipazione finanziaria Pac 2018 - Lazio, Bando Restart centro-Italia per agevolare le zone colpite dal sisma - Tentativi di phishing attraverso mail contenenti ‘Rimborso Canone Rai’ - Credito di imposta investimenti nel Mezzogiorno: novità per l’ammissione alle risorse del PON IC - Nuove date per l’invio delle comunicazioni dei dati finanziari FATCA e CRS/DAC2 - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 maggio al 31 maggio 2018 - GUIDA PRATICA: Italia Venture II – Fondo Imprese Sud: 150 milioni di euro per le PMI del Mezzogiorno