- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Zfu fuori ex obiettivo Convergenza, agevolazioni fruite in compensazione
Stabilite le modalità e i termini per la fruizione delle agevolazioni in favore delle micro e piccole imprese e dei professionisti, localizzati nelle zone franche urbane (ZFU), non comprese nelle regioni dell’obiettivo “Convergenza” . Lo ha fatto l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n....
Gruppo Iva, interpello probatorio non vincolante
Alcuni chiarimenti sulle modalità di presentazione delle istanze di interpello aventi ad oggetto l’esclusione oppure l’inclusione di soggetti passivi d’imposta in un Gruppo IVA sono l’oggetto della risoluzione n. 54/E del 10 luglio 2018. Disciplina del Gruppo Iva: due presunzioni Il DPR n....
Terzo settore. Linee guida Cndcec e CSVnet sul comportamento degli organi sociali
Le Linee guida sul comportamento degli organi sociali degli enti del Terzo settore (Ets) sono al centro del Protocollo d’intesa firmato tra il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili e l’Associazione dei centri di servizio per il volontariato (CSVnet). Dall’accordo...
Cratere sismico aquilano: agevolazioni per il rafforzamento dell'offerta turistica
Pronte le agevolazioni per la realizzazione di attività imprenditoriali che, attraverso la valorizzazione del patrimonio naturale, storico e culturale, contribuiscano a rafforzare l'attrattività e l'offerta turistica del territorio del cratere sismico aquilano. A sancirlo il decreto del Ministero...
Studi di settore e parametri, chiarimenti per l’applicazione al periodo d'imposta 2017
Oggetto dell’attesa circolare n. 14/E del 6 luglio 2018 sono i chiarimenti relativi agli studi di settore e ai parametri 2018, che fanno riferimento al periodo d’imposta 2017. L’Agenzia delle Entrate, con il nuovo documento di prassi, mette in evidenza le novità relative agli studi di settore che...