- 29-04-2025: Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo
- 29-04-2025: Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione
- 29-04-2025: Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025
- 29-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 29-04-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)
- 29-04-2025: Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio
- 29-04-2025: Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue
- 29-04-2025: Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti
- 29-04-2025: Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti
- 29-04-2025: Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense
- 29-04-2025: Il capitale sociale nelle società di persone
- 29-04-2025: Imprese agricole giovanili, codici tributo per l'imposta sostitutiva

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cessione crediti fiscali, specifiche tecniche per le richieste di accettazione o rifiuto
Specifiche tecniche per facilitare la comunicazione delle accettazioni e dei rifiuti dei crediti ceduti: in luogo dell’utilizzo della procedura web, dal 29/07 anche invio telematico alle Entrate.
AIDC, detrazione Iva indebitamente applicata anche per operazioni non imponibili o esenti
AIDC, norma comportamento 214/2021: la detrazione dell’IVA, se assolta dal cedente o prestatore e al di fuori di ipotesi di frode, deve essere riconosciuta in tutti i casi di errata applicazione dell’imposta: anche per operazioni escluse, non imponibili o esenti.
Modelli Redditi, Faq aggiornate. I Cfp non rientrano nel prospetto aiuti di Stato
Aggiornate le Faq delle Entrate sui modelli PF, SP, SC ed EN : i contributi a fondo perduto erogati dall’Agenzia non vanno indicati nel prospetto aiuti di Stato; i dati sono già conosciuti e non vanno inseriti.
Sistema Tessera sanitaria, invio dati spese sanitarie primo semestre prorogato
In Gazzetta la proroga della scadenza per l'invio telematico dei dati relativi alle spese sanitarie del primo semestre 2021. Con il decreto Mef del 23 luglio c'è tempo fino al 30 settembre.
Dl Semplificazioni, il Senato rinnova la fiducia al Governo: ok definitivo
Terminata la discussione in Senato e approvata la questione di fiducia chiesta dal Governo: via libera definito al Ddl di conversione del decreto Semplificazioni 2021. Cabina di regia per il Pnrr; snellito il Superbonus 110%; novità su contratti pubblici e appalti.