- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Regione Sicilia, contributo ai beneficiari di “Resto al Sud”. C’è il codice tributo
Istituito il codice tributo 6947 per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del contributo della Regione Siciliana riconosciuto ai beneficiari della misura agevolativa “Resto al Sud”. Pubblicata la risoluzione n. 60/E/2021.
Cartelle rateizzate ante Covid, alla cassa per non perdere il beneficio
Entro il 2 novembre si devono pagare le rate scadute dei piani di rateizzazione in corso prima della sospensione per Covid. Sale da 10 a 18 il numero di rate che, in caso di mancato pagamento, determinano la decadenza dal piano di dilazione.
Dichiarazione Iva OSS, in scadenza i dati del terzo trimestre
Scade il 31 ottobre 2021 la presentazione della dichiarazione IVA OSS. I soggetti OSS (UE e non UE) devono correre alla cassa per le imposte dovute anche se è domenica o giorno festivo.
Ecobonus automotive: al via le nuove preonotazioni
Incrementata di 100 mln di euro, per l'anno 2021, la dotazione del Fondo ecobonus auto per l’acquisto di veicoli a basse emissioni. Dal 27/10 le concessionarie possono prenotarsi sulla piattaforma MISE.
Nuovo Patent box alternativo al credito d’imposta R&S. Novità nel Decreto fiscale
Nel Decreto fiscale n. 146/2021 una nuova disciplina semplificativa del Patent box, che prevede una maggiorazione del 90%, ai fini della tassazione Ires e Irap, dei costi di ricerca finalizzati alla creazione e allo sviluppo dei beni intangibili.