- 29-04-2025: Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo
- 29-04-2025: Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione
- 29-04-2025: Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025
- 29-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 29-04-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)
- 29-04-2025: Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio
- 29-04-2025: Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue
- 29-04-2025: Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti
- 29-04-2025: Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti
- 29-04-2025: Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense
- 29-04-2025: Il capitale sociale nelle società di persone
- 29-04-2025: Imprese agricole giovanili, codici tributo per l'imposta sostitutiva

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dl Semplificazioni, la legge di conversione arriva alla Camera. Novità per il Superbonus
Dl Semplificazioni, ok delle Commissioni, ora il testo della legge di conversione passa alla Camera. Approvato un mini-pacchetto di cinque misure che modificano in modo significativo l’incentivo fiscale del Superbonus al 110%.
Abruzzo e Sicilia, aiuti a piccole imprese e professionisti in difficoltà a causa del Covid
Regione Abruzzo e Sicilia: contributo una tantum e finanziamenti agevolati a PMI e liberi professionisti con esigenze finanziarie causate dalla crisi derivante dalle misure di contrasto alla diffusione del Covid-19.
Cndcec, elezioni dell’11 e 12 ottobre con voto a distanza
Alle elezioni territoriali dell’11 e del 12 ottobre 2021 è preferibile utilizzare il voto elettronico. L’invito arriva direttamente dal Consiglio nazionale dei commercialisti, con l’Informativa n. 79/2021 del 19 luglio.
Cfp “alternativo”, codici tributo per la compensazione e restituzione spontanea
Utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del contributo a fondo perduto “alternativo” previsto dal Decreto Sostegni bis. Istituiti 4 codici tributo: uno per la compensazione e tre per la restituzione spontanea.
Covid-19, dal MiSE un fondo per le imprese in difficoltà
MiSE: istituito un Fondo da 400 mln di euro per il sostegno delle grandi imprese in situazione di temporanea difficoltà a causa dell'emergenza Covid-19. Prevista la concessione di finanziamenti agevolati da rimborsare in 5 anni.