- 29-04-2025: Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo
- 29-04-2025: Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione
- 29-04-2025: Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025
- 29-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 29-04-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)
- 29-04-2025: Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio
- 29-04-2025: Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue
- 29-04-2025: Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti
- 29-04-2025: Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti
- 29-04-2025: Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense
- 29-04-2025: Il capitale sociale nelle società di persone
- 29-04-2025: Imprese agricole giovanili, codici tributo per l'imposta sostitutiva

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Detrazione Iva non dovuta, sanzione proporzionale anche per operazioni esenti
Detrazione Iva erroneamente corrisposta per operazioni esenti o non imponibili? Sanzione proporzionale del 90% della detrazione illegittimamente compiuta e recupero dell’Imposta (risoluzione 52/E/2021).
Società non quotate, aggiornati i verbali del Collegio sindacale
Completato dal Cndcec l’aggiornamento del documento “Verbali del Collegio sindacale di società non quotate”. Proposti 55 esempi di verbale, oltre a nuovi documenti.
MiSE, pubblicati i nuovi bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+
Dopo aver stanziato risorse complessive pari a 38 milioni di euro, il MiSe pubblica i nuovi bandi 2021 relativi alle misure agevolative Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: domande di contributo da settembre.
Stralcio cartelle fino a 5mila euro, in GU il decreto con le modalità operative
Pubblicato in Gazzetta il decreto ministeriale che detta i tempi e le modalità per l’annullamento automatico dei ruoli 2000-2010 del valore fino a 5.000 euro. Entro il 20 agosto, l’elenco dei codici fiscali dei soggetti interessati allo stralcio.
PMI Lombardia, 140 mln di euro per il Bando Patrimonio Impresa
La Regione Lombardia ha stanziato 140 milioni di euro per il Bando Patrimonio Impresa, la misura agevolativa finalizzata a sostenere le imprese che vogliono rafforzare la propria struttura patrimoniale e rilanciare la propria attività.