- 29-04-2025: Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo
- 29-04-2025: Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione
- 29-04-2025: Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025
- 29-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 29-04-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)
- 29-04-2025: Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio
- 29-04-2025: Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue
- 29-04-2025: Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti
- 29-04-2025: Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti
- 29-04-2025: Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense
- 29-04-2025: Il capitale sociale nelle società di persone
- 29-04-2025: Imprese agricole giovanili, codici tributo per l'imposta sostitutiva

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Superbonus 110%, limiti di spesa su immobili e pertinenze. Chiarimenti Entrate
Calcolo dei limiti di spesa ai fini del Superbonus al 110% per gli interventi su un edificio composto da una unità abitativa e due pertinenze posseduto in comproprietà. Chiarimenti nella risposta ad interpello n. 568/2020.
Bonus pubblicità 2021, in apertura la finestra straordinaria per le prenotazioni
Grazie alle modifiche intervenute con il decreto Sostegni bis, è prevista una nuova finestra temporale per la comunicazione per l’accesso al Bonus pubblicità 2021, che si aprirà dal 1° al 30 settembre p.v..
Lavori di bonifica non accessori agli interventi di recupero edilizio con Iva ordinaria
Lavori di bonifica, contenenti anche amianto, con aliquota ordinaria del 22% se manca il nesso di accessorietà con gli interventi di recupero del patrimonio edilizio. Il chiarimento delle Entrate nella consulenza giuridica n. 11/2021.
Contratti di sviluppo, stop parziale alle domande
Con DD del 4 agosto 2021, il MiSE ha disposto la chiusura parziale dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione relative ai Contratti di sviluppo, a causa dell'esaurimento delle risorse finanziarie.
L’attivazione della clausola risolutiva espressa legittima la nota di variazione Iva
Ai fini Iva, il cedente/fornitore può emettere una nota di variazione in diminuzione al verificarsi di una clausola risolutiva prevista nel contratto, senza attendere l’esito di un formale atto di accertamento.