- 16-04-2025: 5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda
- 16-04-2025: Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online
- 16-04-2025: Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile
- 16-04-2025: Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale
- 16-04-2025: Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia
- 16-04-2025: Concordato preventivo, conferimento quote di Srl non è causa di cessazione
- 16-04-2025: Bonus edilizi: chiarimenti sulle deroghe a sconto in fattura e cessione del credito
- 16-04-2025: Aggiornamento guida dell’Agenzia delle Entrate sul servizio Rap Web
- 16-04-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 16-04-2025: Bonus donne: durata esonero dimezzata per assunzioni nei settori con disparità di genere

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
ZES unica agricoltura, approvato il modello di comunicazione del credito d’imposta
Approvato il modello di comunicazione per il bonus ZES unica Mezzogiorno per agricoltura, pesca e acquacoltura. Invio dal 20 novembre 2024. Dal 18/11 al 02/12/2024 è, invece, possibile trasmettere la comunicazione integrativa per attestare la realizzazione degli investimenti entro il 15 novembre 2024.
Distretto tessile pratese: al via il 4° bando per innovazione e sostenibilità
Il 4° Bando per il Distretto tessile pratese offre contributi a fondo perduto fino a 100.000 euro per progetti innovativi e sostenibili. Rivolto alle imprese tessili del distretto, finanzia ricerca, sviluppo e trasformazione tecnologica. Scadenza domande entro il 31 marzo 2025.
Bonus investimenti Transizione 4.0, escluso per macchinari usati in comodato d’uso
No all'agevolazione fiscale del credito d'imposta Transizione 4.0 per i macchinari usati in comodato d’uso prima dell’acquisto. Il requisito di novità non è soddisfatto se il bene è stato già utilizzato dal soggetto acquirente. Tutto nella risposta n. 221/2024.
Certificatori del Tax Control Framework, guida adempimenti e requisiti
Certificatori del Tax Control Framework: avvocati e commercialisti qualificati, con requisiti di onorabilità, professionalità e indipendenza per garantire la gestione trasparente dei rischi fiscali aziendali. Tutto su adempimenti, regole e procedure nel nuovo regolamento MEF-Giustizia.
Detassazione sopravvenienze attive nei piani di risanamento: chiarimenti Entrate
L’Agenzia delle Entrate specifica che le sopravvenienze attive derivanti da piani di risanamento disciplinati dal Codice della crisi d’impresa possono beneficiare della detassazione prevista dall’art. 88, comma 4-ter, del TUIR, se pubblicati nel registro imprese.