redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Modello 730/2022 precompilato a maggio. Aggiornate le istruzioni

Un emendamento al decreto Sostegni-ter fa slittare la messa a disposizione dei contribuenti del modello 730 precompilato al 23 maggio 2022 e l'Agenzia delle Entrate aggiorna le istruzioni alla compilazione.


ISA 2022, in Gazzetta 88 nuovi indici revisionati

In GU il decreto Mef con gli 88 indici sintetici di affidabilità fiscale revisionati e applicabili al periodo d’imposta 2021.


ETS, pronto il modello di relazione per l’organo di controllo

Elaborato dal Cndcec il format per la predisposizione della relazione in sede di approvazione del bilancio da parte dell’organo di controllo degli ETS.


Bus elettrici, presentazione domande ad Invitalia

Dalle 12:00 del 26 aprile 2022 apertura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni a valere sulla misura dei Contratti di sviluppo per la produzione di bus elettrici.


Enea, nuovo prezzario con i costi correlati inclusi

Enea-MiTE, 6 Faq sulla nuova disciplina di asseverazione della congruità dei costi degli interventi di efficientamento energetico.