redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Decreto Pnrr. Pagamenti elettronici con invio dati giornaliero

Nuova stretta antievasione nel secondo esame del DL Pnrr2: oltre all’anticipo della doppia sanzione per chi non accetta pagamenti con POS, l’invio dei dati sarà giornaliero.


Bonus edilizi, cessione crediti estesa a SGR, SICAV, SIM

Le norme sulla cessione dei crediti fiscali legate ai bonus edilizi consentono le ulteriori cessioni anche nei confronti di Sgr, Sicav, Sim, e Sicaf.


 


Cfp perequativo anche con risultato negativo non dovuto al Covid-19

Per il Cfp perequativo ex Dl Sostegni-bis non rileva la causa del peggioramento economico del 2020 rispetto al 2019.


Sostantivo Femminile 2022, dalla Regione Lazio 3 mln di euro per le imprese femminili

Al via il bando Sostantivo Femminile 2022 con cui la Regione Lazio sostiene progetti innovativi promossi dalle imprese femminili locali. Domande fino al 16/06.


Piattaforma cessione crediti, dalle Entrate la guida all’utilizzo

Diramata dall’Agenzia delle Entrate la Guida all’utilizzo della Piattaforma cessione crediti, che consente di visionare i crediti d'imposta ricevuti per poter essere, eventualmente, ceduti di nuovo.