- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Lavoro agricolo, contratti a termine per i percettori NASpI e DIS-COLL
L’Inps, con il messaggio 22 novembre 2021, n. 4079, rende nota la proroga della promozione di contratti a termine nel settore agricolo, a favore dei percettori delle indennità NASpI, DIS-COLL e del RdC.
Conflavoro sceglie l’Asse.Co dei CdL
La Fondazione Studi con il comunicato stampa del 19 novembre 2021, rende noto che è stato siglato l’accordo con la Conflavoro PMI per l’asseverazione dei contratti tramite “Asse.Co.”.
Piano degli spostamenti casa-lavoro: prima scadenza per le aziende
Scade il termine per la redazione del Piano degli spostamenti casa-lavoro. Il PSCL, elaborato dal mobility manager, contiene le misure per disincentivare l’uso individuale dell’auto privata da parte dei dipendenti nelle aree urbane ed extarurbane.
Rapporto sulla situazione del personale: si cambia
L'obbligo di redigere ogni due anni un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile scatterà per le aziende oltre 50 dipendenti. È una delle modifiche al Codice delle pari opportunità, prossimamente in vigore. Inasprite le sanzioni
Armatori e pescatori: al via le domande per le indennità Covid
Soci lavoratori autonomi di cooperative della piccola pesca, armatori e proprietari armatori e pescatori autonomi possono presentare, entro il prossimo 31 dicembre, domanda all'INPS per ottenere l'indennità Covid. Come presentare la richiesta?