- 04-07-2025: Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima
- 04-07-2025: Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale
- 04-07-2025: Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti
- 04-07-2025: Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps
- 04-07-2025: Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova
- 04-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno
- 04-07-2025: Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo
- 04-07-2025: Lavoratrici madri autonome: no a integrazione reddito 2025 per forfetarie
- 04-07-2025: Anomalie nella dichiarazione IVA 2025: ravvedimento
- 04-07-2025: IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato
- 04-07-2025: Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie
- 04-07-2025: Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

Redazione Edotto
Decreto Energia, ok a nuovi tax credit
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto “Energia” (D.L. n. 17/2022) sono state emanate importanti disposizioni dirette al contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale.
Omesso versamento delle ritenute previdenziali, ulteriori indicazioni INPS
Omesso versamento delle ritenute previdenziali, nuove indicazioni per l’irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria in caso di mancato versamento delle somme richieste ovvero del mancato versamento entro il successivo termine con sanzione in misura ridotta.
Prorogato il termine di presentazione delle attività progettuali Avviso “PRIMA”
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con decreto direttoriale 7 marzo 2022, n. 3, comunica la proroga del termine finale delle attività progettuali per l’integrazione lavorativa dei migranti, relativamente all’Avviso pubblico “PRIMA”.
Nuovi criteri di approvazione programmi di riorganizzazione aziendale
Il MLPS, con decreto 25 febbraio 2022, n. 33, ha ridefinito i criteri per l’approvazione dei programmi di riorganizzazione aziendale per processi di transizione che l’impresa deve soddisfare per richiedere il trattamento di integrazione salariale straordinario.
Assegno unico e universale: al via i primi pagamenti (ma non per tutti)
Da oggi, 16 marzo 2022, l'INPS liquida i primi accrediti per l'assegno unico e universale per le domande presentate dal 1° gennaio al 28 febbraio 2022. Per i beneficiari di Reddito di cittadinanza, invece, gli importi di marzo sono erogati da aprile.