- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Dal decreto antifrode misure ad hoc per le agevolazioni edilizie
Esteso l’obbligo del visto anche nel caso in cui il bonus sia utilizzato come detrazione in dichiarazione
Estesi al 31 dicembre i congedi Covid e la tutela della quarantena
Il c.d. Decreto Fiscale è intervenuto sull’articolo 26 del Decreto Cura Italia estendendo le tutele, già previste per l’anno 2020, per i lavoratori dipendenti del settore privato relativamente ai periodi di quarantena con sorveglianza attiva o in permanenza domiciliare fiduciaria.
Restituzione dei documenti aziendali alla conclusione del mandato professionale
Il CNDCEC chiarisce i dubbi relativi all’obbligo di restituzione dei documenti del cliente e al divieto di ritenzione da parte del commercialista.
LPU: accredito contribuzione figurativa e rivalutazione del sussidio
L’Inps, con il messaggio 30 novembre 2021, n. 4222, comunica di aver concluso le operazioni di accredito della contribuzione figurativa dei lavoratori di pubblica utilità ed indica le modalità di rimborso relative alla rivalutazione del sussidio LPU.
Assunzioni disabili: esoneri e sanzioni più costosi
Aggiornati gli importi del contributo esonerativo dagli obblighi assuntivi di disabili e delle sanzioni per omessa o ritardata trasmissione del prospetto informativo. Quanto pagheranno in più i datori di lavoro dal 1° gennaio 2022?