- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Fondo Clero, aggiornamento contributo e modalità di pagamento
L’Inps, con la circolare 13 dicembre 2021, n. 184, comunica l’aggiornamento del contributo a carico degli iscritti al Fondo clero per l’anno 2020, nonché fornisce indicazioni in merito al relativo pagamento.
Elenco esperti crisi d’impresa, iscrizione e requisiti
Sul sito istituzionale del CNO è possibile consultare le FAQ concernenti i requisiti e le modalità di iscrizione nell’elenco degli esperti negoziatori della crisi di impresa.
Ristori ETS: codice ATECO e iscrizione nei registri. Ulteriore proroga istanze
Enti Terzo Settore. Come scegliere tra i codici ATECO da inserire nella domanda di contributo? Quando sussiste il requisito dell'iscrizione in uno dei registri APS, ODV e anagrafe ONLUS prima del 25 dicembre 2020? Ulteriore proroga.
Inps, chiarimenti in materia di ammortizzatori sociali Covid-19
L’Inps, con la circolare 10 dicembre 2021, n. 183, rende note le novità previste dal decreto legge n. 146/2021, in merito alle misure di integrazione salariale Covid-19.
Esonero contributivo per i settori del turismo, commercio e spettacolo
L’Inps fornisce chiarimenti in merito alla decontribuzione dei settori del turismo, degli stabilimenti termali e del commercio, nonché del settore creativo, culturale e dello spettacolo.