- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Redazione Edotto
RdC, presentazione della nuova DSU 2022
L’Inps comunica che il reddito di cittadinanza sarà erogato ai beneficiari in possesso di un ISEE valido per l’anno 2022.
Pensione di reversibilità per i nipoti maggiorenni inabili al lavoro
È discriminatorio escludere dalla pensione di reversibilità i nipoti maggiorenni, orfani e interdetti, conviventi con il nonno e a suo carico. Lo ha statuito la Consulta, ampliando nuovamente la platea dei beneficiari della prestazione.
UNIURG: nuova procedura online
Il Ministero del Lavoro comunica che a partire da oggi, 6 aprile 2022, è disponibile un nuovo applicativo online per la trasmissione della comunicazione sintetica d’urgenza (UNIURG).
Inps, avvio del servizio Consulente Digitale delle Pensioni
L’Inps comunica che è stato avviato il 7 aprile il servizio “Consulente Digitale delle Pensioni” utile per guidare i pensionati nella presentazione delle domande di prestazioni aggiuntive.
INL, programmazione della vigilanza 2022
L’INL, con nota 4 aprile 2022, ha pubblicato il documento di programmazione della vigilanza 2022, al fine di realizzare un’adeguata tutela dei diritti del lavoro.