- 09-09-2025: Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi
- 09-09-2025: Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite
- 09-09-2025: MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025
- 09-09-2025: Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre
- 09-09-2025: Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile
- 09-09-2025: Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso
- 09-09-2025: Revisori legali, MEF sollecita obbligo comunicazione PEC entro settembre
- 09-09-2025: Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole
- 09-09-2025: Carta Dedicata a te 2025: apertura dell’applicativo web per i Comuni
- 09-09-2025: Docenti e pensione minima: il limite dei 70 anni alla Consulta
- 09-09-2025: Esenzione IMU per immobili di associazioni sportive dilettantistiche

Redazione Edotto
Autotrasportatori, in chiaro la deduzione forfetaria 2022
Il Ministero dell’Economia ha reso note le misure delle deduzioni forfetarie a favore degli autotrasportatori per il periodo d’imposta 2021.
MISE, incentivi per autobus elettrici
Il Ministero dello Sviluppo Economico indica le modalità di presentazione delle domande di accesso ai contributi a fondo perduto per la promozione di investimenti produttivi e la produzione di mezzi di trasporto sostenibili.
Imprese artigiane: SANARTI proroga la prevenzione sanitaria
SANARTI comunica che i dipendenti iscritti al Fondo potranno usufruire, gratuitamente, di tutti i pacchetti di prevenzione previsti dal Piano sanitario fino al 31 dicembre 2022.
Dequalificazione professionale: il mobbing è da provare
La dequalificazione professionale non è sufficiente per provare il mobbing che sussiste solo in presenza di un comportamento vessatorio sistematico e prolungato nel tempo in pregiudizio del dipendente. Lo ricorda la Cassazione.
Obbligo vaccinale e OSS con mansioni amministrative. Sospensione illegittima
Il Tribunale di Ivrea ha dichiarato illegittimo il provvedimento di sospensione per l’inosservanza dell’obbligo vaccinale se il lavoratore sanitario è stato adibito a mansioni esclusivamente amministrative.