- 29-10-2025: Tax Credit Librerie: domande in scadenza
- 29-10-2025: Bonus carta 2025: ultimi giorni per le domande
- 29-10-2025: Ccnl Commercio e turismo Cifa - Accordi del 23/9/2025 e 20/10/2025
- 29-10-2025: Commercio e turismo Cifa. Minimi
- 29-10-2025: Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS
- 29-10-2025: Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto
- 29-10-2025: Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi
- 29-10-2025: Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo
- 29-10-2025: Cartella di pagamento via PEC valida anche senza ricevuta di consegna
- 29-10-2025: Stop al regime impatriati per i bonus post trasferimento
- 29-10-2025: Garante Privacy: istruzioni per opporsi all’uso dei dati su LinkedIn
- 29-10-2025: Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta
- 29-10-2025: Nuove FAQ sul principio DNSH
- 29-10-2025: Attività di personal trainer durante la malattia: sì al licenziamento
Redazione Edotto
Contributi sindacali, sottoscritta la convenzione tra l’Inps e SNADIR
L’Inps, con la circolare del 12 gennaio 2023, n. 3, comunica che è stata sottoscritta la convenzione con l’Organizzazione sindacale SNADIR per la riscossione dei contributi sindacali dovuti dagli associati sulle prestazioni pensionistiche.
Emilia Romagna, bando per start-up innovative
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato il bando per il sostegno allo sviluppo relativamente alle start-up innovative per le micro e piccole imprese.
Emilia Romagna, domande di contributo per il sostegno all’innovazione
Bando per il sostegno all’innovazione per gli investimenti delle imprese con sede in Emilia Romagna del settore manifatturiero e dei servizi alla produzione, che puntano a migliorare le tecnologie e i sistemi per innovazioni di processo, di prodotto, di servizio.
Assunzioni agevolate 2023, le misure della legge di Bilancio
Poche le novità in materia di assunzioni agevolate previste per l’anno 2023. La legge di Bilancio 2023 ha prorogato gli incentivi per under 36 e donne svantaggiate, aumentandone il plafond massimo, ed introdotto un nuovo esonero per l'assunzione dei percettori di RdC.
Estromissione immobili, nuova apertura fino al 31 maggio 2023
Possono avvalersi dell'agevolazione i soggetti che al 31 ottobre 2022 rivestono la qualifica di imprenditore individuale e la conservano fino al 1° gennaio 2023.