- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
- 01-07-2025: PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
- 01-07-2025: Decreto Flussi 2025, settore turistico-alberghiero: precompilazione delle domande
- 01-07-2025: Concedenti, piccoli coloni e compartecipanti familiari: cassetto previdenziale
- 01-07-2025: Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità

Redazione Edotto
Assegno unico e universale: ultima chance per gli arretrati
Doppia scadenza per l'assegno unico e universale. Per ottenere gli arretrati dal mese di marzo occorrerà presentare domanda e ISEE valido entro il 30 giugno 2022. Dal 1° luglio infatti si avrà diritto solo all'assegno, senza conguaglio e arretrati.
Turismo e stabilimenti termali: al via le domande per l'esonero contributivo
Fruibile lo sgravio contributivo totale per le nuove assunzioni a termine e stagionali, o per la loro conversione a tempo indeterminato, nei settori del turismo e degli stabilimenti termali. Le domande vanno presentate entro il 30 giugno 2022
UE. Sbloccati gli incentivi per chi assume lavoratori in CIGS
Via libera dall'UE all'incentivo per i datori di lavoro che assumono lavoratori in CIGS nell'ambito del c.d. accordo di transizione occupazionale. L'incentivo è autorizzato fino al 30 giugno 2022 e spetta solo a determinate condizioni. Quali?
Valutazione percorsi di inclusione RdC
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto che è stato adottato il progetto di ricerca per la valutazione controfattuale dei percorsi di inclusione per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza.
Avviso PUOI, inserimento socio-lavorativo per i migranti
Il Ministero del Lavoro comunica che dal 20 giugno sarà possibile presentare le domande per partecipare al nuovo Avviso PUOI per l’inserimento socio-lavorativo di migranti vulnerabili.