- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Buste paga, da marzo scompaiono detrazioni familiari e ANF
Dal 1° marzo 2022 sarà operativo il nuovo Assegno Unico ed Universale che sostituirà le detrazioni per familiari a carico e gli Assegni al Nucleo Familiare anticipati – per conto dell’Istituto previdenziale – dai datori di lavoro.
FSBA, aggiornate le procedure operative per gli eventi decorrenti da marzo 2022
Aggiornamento delle procedure operative per la presentazione delle domande al Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato. Modificate le regole per gli eventi decorrenti da marzo 2022.
Interventi tecnici sui portali istituzionali del MLPS, Cliclavoro e dell’INL
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che verranno effettuati interventi tecnici sul proprio sito istituzionale, sul sito Cliclavoro e su quello dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
INL, priorità all’emersione dei rapporti di lavoro di cittadini ucraini
La Direzione Centrale per la Tutela, la Vigilanza e la Sicurezza del Lavoro dell’INL, raccomanda agli Ispettorati Territoriali del Lavoro di dare priorità alle pratiche residue di emersione di rapporti di lavoro irregolare dei cittadini ucraini.
Lavoratori con figli disabili. Diritto allo smart working
Fino al 31 marzo 2022 i genitori lavoratori dipendenti privati con almeno un figlio con disabilità grave o con figli con bisogni educativi speciali (BES) hanno diritto a svolgere l'attività lavorativa in smart working. A quali condizioni?