- 30-10-2025: Scadenze fiscali del 31 ottobre: dichiarazioni e opzioni da presentare
- 30-10-2025: Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026
- 30-10-2025: Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento
- 30-10-2025: Premi di risultato: imposta sostitutiva a 1% e tetto di 5.000 euro
- 30-10-2025: Premi di produttività: dal 2026 imposta sostitutiva all’1%
- 30-10-2025: Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre
- 30-10-2025: Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025
- 30-10-2025: Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025
- 30-10-2025: Attestati di formazione del lavoratore: ex datore di lavoro tenuto alla consegna
- 30-10-2025: Inail, fissati gli indici di gravità medi per il triennio 2026-2028
- 30-10-2025: Carta Dedicata a Te 2025: pubblicate le liste definitive dei beneficiari
- 30-10-2025: Cassazione: il concordato minore deve rispettare l’ordine delle prelazioni
- 30-10-2025: Lavoro straordinario infermieri: agevolazione del 5% con esclusioni
- 30-10-2025: Fisco digitale: IA e sicurezza dei dati al centro della strategia dell’Agenzia
Redazione Edotto
Nuovo regolamento per i ricorsi amministrativi INPS
Il Consiglio di Amministrazione INPS ha deliberato una nuova disciplina che intende ordinare in maniera sistematica il contenzioso amministrativo afferente alle diverse gestioni affidate all’Istituto.
Trasporto aereo, rimessione in termini delle domande di CIGS
Fornite le istruzioni in merito al conguaglio della prestazione integrativa del trattamento di integrazione salariale straordinaria al Fondo di solidarietà del trasporto aereo per le aziende che hanno anticipato il pagamento.
Stranieri extra Ue: tirocini formativi
L’INL, con la nota del 14 febbraio 2023, n. 320, fornisce chiarimenti in materia di tirocini formativi e di orientamento per gli stranieri extra UE in possesso di un permesso di soggiorno per studio.
Familiari di sanitari vittime di Covid: attenzione alla domanda di una tantum
Manca poco alla scadenza del termine per la presentazione della domanda di indennità una tantum per i familiari superstiti di lavoratori della sanità vittime del Covid. La domanda va presentata, all'INAIL, entro il 4 marzo 2023. Con quali modalità?
Calcio femminile, iscrizione al Fondo pensione sportivi professionisti
L’Inps fornisce le istruzioni operative in merito all’obbligo di iscrizione al Fondo pensione sportivi professionisti per le società sportive iscritte al Campionato di Serie A di calcio femminile.