- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale

Redazione Edotto
Requisito reddituale per le prestazioni di invalidità civile
L’Inps fornisce le indicazioni per la determinazione del reddito rilevante utile per il calcolo e per il riconoscimento delle prestazioni di invalidità civile.
RUNTS: le regole per iscrizione e trasferimento degli enti
Iscrizione e trasferimento al RUNTS. Il Ministero del lavoro fornisce i criteri generali per garantire l'applicazione di criteri uniformi da applicare in tutti gli uffici coinvolti nel procedimento di verifica dei requisiti.
Cumulo periodi assicurativi maturati all’estero. Chiarimenti
L’Inps, con la circolare 21 aprile 2022, n. 50, fornisce chiarimenti in merito al cumulo dei periodi contributivi maturati presso le organizzazioni internazionali.
Manodopera edile, comitato di monitoraggio per congruità dei lavori
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali comunica che è stato istituito il comitato per il monitoraggio del sistema di verifica della congruità dell’incidenza della manodopera, nel settore edile.
ISCRO: in chiaro i criteri per i percorsi di aggiornamento professionale
Percorsi di aggiornamento professionale. I beneficiari di ISCRO devono contattare i centri per l'impiego entro 30 giorni dalla presentazione della domanda. In mancanza, sono convocati entro 90 giorni. È quanto prevede il decreto 24 marzo 2022.