- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Redazione Edotto
Esonero per aziende con certificazione di parità di genere
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto che determina i criteri e le modalità di concessione dell’esonero contributivo in favore delle aziende private che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere.
Indennità una tantum 200 e 350 euro: domanda in scadenza
Sta per scadere il termine per la presentazione delle domande di indennità una tantum di 200 euro e 350 euro. Le indennità sono riconosciute a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti iscritti alle gestioni previdenziali autonome dell'INPS.
Zucchero a velo, individuazione della tariffa del premio INAIL
L’Inail, con l’istruzione operativa del 23 novembre 2022, n. 10668 comunica che l’attività di produzione di zucchero a velo è classificata alla voce “1462” della Tariffa della Gestione Industria ed ha un tasso medio pari al 17,60%.
Lavoro agile, valorizzazione campi INAIL anche per Amministrazioni Statali
Il Ministero del Lavoro fornisce le istruzioni per la valorizzazione dei campi “Pat Inail” e “Voce di tariffa Inail” anche per le Amministrazioni statali nonché gli altri soggetti tenuti all'assicurazione obbligatoria.
Bonus 550 euro ai part time ciclico verticale: domanda in scadenza
Ultimi giorni per la presentazione della domanda di indennità una tantum ai lavoratori a tempo parziale ciclico verticale. L'indennità di importo pari a 550 euro è riconosciuta solo per l’anno 2022. La domanda va presentata entro il 30 novembre 2022.