- 30-10-2025: Scadenze fiscali del 31 ottobre: dichiarazioni e opzioni da presentare
- 30-10-2025: Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026
- 30-10-2025: Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento
- 30-10-2025: Premi di risultato: imposta sostitutiva a 1% e tetto di 5.000 euro
- 30-10-2025: Premi di produttività: dal 2026 imposta sostitutiva all’1%
- 30-10-2025: Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre
- 30-10-2025: Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025
- 30-10-2025: Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025
- 30-10-2025: Attestati di formazione del lavoratore: ex datore di lavoro tenuto alla consegna
- 30-10-2025: Inail, fissati gli indici di gravità medi per il triennio 2026-2028
- 30-10-2025: Carta Dedicata a Te 2025: pubblicate le liste definitive dei beneficiari
- 30-10-2025: Cassazione: il concordato minore deve rispettare l’ordine delle prelazioni
- 30-10-2025: Lavoro straordinario infermieri: agevolazione del 5% con esclusioni
- 30-10-2025: Fisco digitale: IA e sicurezza dei dati al centro della strategia dell’Agenzia
Redazione Edotto
Imprese Legno-Arredo, contributi contro il caro energia
È stato sottoscritto il nuovo accordo per l’erogazione di prestazioni straordinarie contro il caro energia al fine di sostenere le imprese e i lavoratori del settore Legno-Arredo.
Registro nazionale aiuti di Stato, compilazione della Relazione di monitoraggio
Il Ministero delle Imprese fornisce le indicazioni in merito alla compilazione della relazione di valutazione e monitoraggio degli interventi di sostegno alle attività economiche e produttive, c.d. “Relazione 266”.
Esonero contributivo totale per l'azienda che assume ricercatori
Agevolare le assunzioni di ricercatori in azienda. È l'obiettivo dell'incentivo contributivo introdotto dal decreto PNRR a favore delle imprese che assumono titolari di contratti di ricerca e ricercatori con tetto massimo di 7.500 euro a ricercatore.
Per frantoi e aziende agricole contributi in conto capitale
Il Ministero dell’agricoltura ha firmato il decreto riguardante la ripartizione delle risorse da destinare all’innovazione agricola e all’ammodernamento dei frantoi oleari.
Whistleblowing, piattaforma online per segnalazioni anonime
L’AGCM ha introdotto una piattaforma online che consente di inviare segnalazioni anonime su potenziali condotte anticoncorrenziali poste in essere dalle aziende.