- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Redazione Edotto
Licenziamento individuale: abrogazione del Jobs Act e più tutele
Un emendamento segnalato al disegno di legge di Bilancio 2023 abroga la disciplina dei licenziamenti del Jobs Act e rafforza le tutele del lavoratore in caso di licenziamento individuale illegittimo. Le votazioni sono calendarizzate dal 15 dicembre.
Inps, indicazioni per domanda di intervento al Fondo di Tesoreria
L’Inps, con il messaggio del 12 dicembre 2022, n. 4469, fornisce le indicazioni riguardanti le modalità di trasmissione della domanda di intervento al Fondo di Tesoreria per il pagamento diretto del TFR ai lavoratori.
Nasce 3-I S.p.A, nuova software house di Inps, Inail e Istat
È nata la società 3-I S.p.A., la nuova software house italiana che ha l’obiettivo di digitalizzare i servizi informatici di Inps, Istat, Inail, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero del Lavoro e delle altre PA centrali.
Reddito di cittadinanza: controlli “antifrode” e stretta in arrivo
Su circa 1.290.000 domande di reddito di cittadinanza pervenute nei primi dieci mesi del 2022 oltre 290.000 sono a rischio. Lo comunica l'INPS che fa il punto sul sistema di controlli attivato. Ma all'orizzonte si prospetta una stretta alla misura.
Inps, periodi ex INPGI disponibili nell’Estratto conto contributivo
L’Inps, con il messaggio del 7 dicembre 2022, n. 4436, comunica che i periodi ex INPGI correlati a lavoro subordinato di natura giornalistica sono esposti nell’Estratto conto contributivo on line.