- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Aliquote contributive delle cooperative agricole: rettifica
L’Inps, con la circolare 10 maggio 2022, n. 56, fornisce chiarimenti in merito alle aliquote contributive 2022 applicate alle cooperative agricole e ai loro consorzi per gli operai a tempo indeterminato.
PNRR, finanziamento del fondo Digital Transition Fund
Istituito dal MiSE il fondo Digital Transition Fund per il finanziamento di start-up, al fine di favorire la transizione digitale.
Ammortizzatori in deroga: fruizione delle risorse residue
L’Inps fornisce le istruzioni in merito al flusso di gestione per la valutazione della sostenibilità finanziaria dei provvedimenti che vengono imputati alle risorse accantonate, per la concessione di ulteriori periodi di CIG e mobilità in deroga.
Decreto Energia e investimenti: esteso il bonus 200 euro
Decreto Energia e investimenti. Bonus di 200 euro anche per lavoratori autonomi, percettori del reddito di cittadinanza, lavoratori stagionali e collaboratori domestici. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri del 5 maggio 2022
Inps su esonero dell’obbligo versamento ex CUAF
L’Inps, con il messaggio 5 maggio 2022, n. 1921, fornisce chiarimenti in merito alla disciplina dell’assegno unico e universale e sul regime di esenzione dell’obbligo di versamento del contributo ex CUAF.