- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Trasferimento della funzione previdenziale dell’INPGI all’INPS
L’Inps comunica che dal 1° luglio 2022 la funzione previdenziale dell’INPGI è stata trasferita all’Inps e fornisce le istruzioni per la presentazione della domanda.
Il Consulente del Lavoro dal presente al futuro
Appuntamento per i Consulenti del Lavoro il prossimo 6 maggio per il convegno: “Il Consulente del Lavoro dal presente al futuro”. Previsti gli interventi, tra gli altri, della Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Marina Calderone, e del Presidente della Fondazione Studi, Rosario De Luca.
Pensione maggio 2022: trattenute e detrazioni
L’Inps rende informazioni sul cedolino della pensione di maggio 2022 riguardanti le trattenute fiscali e l’attribuzione dell’aumento di detrazione.
Personale scolastico, certificazione del diritto alla pensione
L’Inps rende noto che l’operazione di certificazione del diritto alla pensione del personale scolastico è quasi terminata.
Decreto energia e investimenti: in arrivo il bonus per lavoratori e pensionati
Bonus a lavoratori e pensionati con reddito inferiore a 35.000 euro come sostegno economico contro le difficoltà connesse al caro prezzi. E' una delle novità del decreto energia e investimenti, approvato il 2 maggio 2022 dal Consiglio dei Ministri.