- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Filiere agricole alla cassa per la contribuzione extra esonero
Per le imprese delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura per beneficiare dell'esonero contributivo del decreto Ristori scade il 6 maggio 2022 il termine per versare all'INPS la contribuzione eccedente non coperta dallo sgravio.
Covid-19. Proroga del Protocollo sicurezza e salute
L'obbligo di indossare le mascherine sui luoghi di lavoro è davvero scaduto lo scorso 30 aprile o le aziende sono tenute a farle indossare ai propri dipendenti? Confermata validità applicazione protocolli sicurezza e salute.
Aiuti Covid, autodichiarazione da inviare entro fine giugno
Se la dichiarazione è stata già resa in sede di presentazione dell' istanza per l’accesso agli aiuti, l'autodichiarazione “generale” non è obbligatoria a meno che il beneficiario non abbia successivamente fruito di ulteriori aiuti.
Revoca delle agevolazioni contributive e nuovi orientamenti giurisprudenziali
In tema di diritto alla fruizione delle agevolazioni normative e contributive in materia di lavoro e di legislazione sociale recenti arresti giurisprudenziali convergono nel determinare un nuovo orientamento di maggior tutela per il contribuente.
Memorandum d’intesa su attività ispettiva tra l’Italia e la Romania
Il Ministero del lavoro comunica che il 4 maggio 2022 è stato firmato il Memorandum d’intesa sulla collaborazione e lo scambio di informazioni con la Romania in merito all’attività ispettiva.