- 30-10-2025: Scadenze fiscali del 31 ottobre: dichiarazioni e opzioni da presentare
- 30-10-2025: Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026
- 30-10-2025: Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento
- 30-10-2025: Premi di risultato: imposta sostitutiva a 1% e tetto di 5.000 euro
- 30-10-2025: Premi di produttività: dal 2026 imposta sostitutiva all’1%
- 30-10-2025: Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre
- 30-10-2025: Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025
- 30-10-2025: Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025
- 30-10-2025: Attestati di formazione del lavoratore: ex datore di lavoro tenuto alla consegna
- 30-10-2025: Inail, fissati gli indici di gravità medi per il triennio 2026-2028
- 30-10-2025: Carta Dedicata a Te 2025: pubblicate le liste definitive dei beneficiari
- 30-10-2025: Cassazione: il concordato minore deve rispettare l’ordine delle prelazioni
- 30-10-2025: Lavoro straordinario infermieri: agevolazione del 5% con esclusioni
- 30-10-2025: Fisco digitale: IA e sicurezza dei dati al centro della strategia dell’Agenzia
 
            Redazione Edotto
CdL, proposte di semplificazione sul lavoro
I Consulenti del Lavoro hanno redatto e pubblicato il rapporto su “le Semplificazioni possibili” in cui emergono 54 proposte in materia di lavoro, legislazione sociale e semplificazione amministrativa.
Consulenti del Lavoro senza partita IVA: domanda di una tantum in scadenza
Ultimi giorni per la domanda di indennità una tantum pari a 200 euro o a 350 euro per i Consulenti del Lavoro senza partita IVA. Lo comunica l'ENPACL. Attenzione però a rispettare tutti i requisiti previsti. Si rischia il recupero delle somme erogate.
Fermo pesca 2022: domande di indennità al via su CIGSonline
Fermo pesca 2022. Al via le domande di indennità per le misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio relative all'anno 2022. L’indennità giornaliera di importo fino a 30 euro è soggetta a tassazione come reddito da lavoro dipendente.
Medici autorizzati, presentazione delle domande per l’iscrizione all’elenco
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto che prevede le modalità di presentazione delle domande di ammissione all’esame di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati.
Quota 103: accesso e cumulabilità con i redditi da lavoro in chiaro
A chi spetta Quota 103? Come calcolare l'assegno? La pensione anticipata flessibile è cumulabile con i redditi da lavoro? A questi e a altri quesiti risponde l'INPS con la circolare n. 27 del 2023 che spiega come accedere al trattamento pensionistico.